Learning Break “AI in Retail: Jakala Market PoV and Practical Applications” – 27 febbraio 2025
Il Learning Break esplorerà gli scenari di innovazione AI-Driven nel Retail, evidenziando le principali opportunità e sfide per il mercato. Saranno presentati Case Study…
Training Course “Materiali ecocompatibili per uno store sostenibile” – 6 maggio 2025
Quando si parla di materiali sostenibili, bisogna tenere conto che per comprendere il reale impatto di un manufatto è necessario valutare l’intero L.C.A. (Life…
Training Course “Category Management: contesto e leva per collaborazioni profittevoli tra produttori e distributori” – 11 aprile 2025
Il Category Management è il punto di incontro ideale per una relazione efficace e profittevole sia per i produttori che per i retailer. Infatti,…
Training Course “Talent Attraction & Employer Branding nel Retail” – 28 maggio 2025
In un mercato del lavoro in continua evoluzione, il settore Retail italiano si trova al centro di una rivoluzione culturale e sociale, trainata dalle…
Training Lab “Shopper Engagement & In-store Experience” – 18 e 19 settembre 2025
Il TRAINING LAB è un percorso formativo innovativo di 2 giornate che integra teoria, pratica e osservazione sul campo. È progettato per sviluppare competenze…
Learning Break “L’importanza della comunicazione con il cliente” – 30 gennaio 2025
Il Learning Break è dedicato all’importanza di una comunicazione efficace con il cliente, di cui una delle regole più importanti è la flessibilità, ovvero…
Training Course “Diversity & Inclusion Strategy” – 6 marzo 2025
I temi di Diversità, Equità, Inclusione e Accessibilità (DEIA) sono attualmente quattro concetti chiave per tutte quelle aziende che mirano a promuovere un ambiente…
Training Course “Tecnologie di AI & GenAI applicate in-store” – 18 febbraio 2025
Il corso si focalizza sull’uso delle tecnologie di Intelligenza Artificiale (AI) e Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) applicate nel Retail, in particolare all’interno dei negozi…
Learning Break “Gestire efficacemente la chiusura della trattativa con il cliente” – 2 dicembre 2024
L’appuntamento sarà focalizzato sull’importanza di gestire e chiudere con efficacia la trattativa con il cliente. Infatti, si possono definire le migliori strategie di accoglienza,…
0 Comments
WOW! che impatto!
Il meglio
Un ottimo lavoro.
Wow, grande invenzione complimenti
Ottimo
VOTO FREE-WAY
This is revolutionary for the industry
Buongiorno,
il futuro potrebbe anche essere app e portali e-commerce e o vetrine virtuali, di punti vendita, che invece di svolgere consegne a domicilio tramite propri dipendenti, le effettuerebbero attraverso aziende terze consorziate sul modello di UBER / Glovo/ Just eat, per anticipare Amazon sul tempo, ovvero consegna entro due ore dall’ordine, e possibilità di servire più facilmente chi lavora negli uffici e nei negozi. Può essere estesa a qualunque settore in tutto il territorio italiano e non solo dove le consegne a domicilio non sono diffuse.
Positivissimo
È affascinante per me parlare di qualcosa di inconcepibile solo pochi anni fa e non molti marchi ne hanno parlato in passato ma i tempi stanno cambiando. Personalmente uso Foreo e posso solo dire che mi sorprende il fatto che qualcosa di simile non sia stato introdotto prima.