Retail Institute Italy monitora costantemente il mercato e si pone come punto di riferimento per la creazione di incontri formativi.
Tutte le iniziative vengono progettate per implementare ed aggiornare le competenze delle figure operanti nel retail.
Punto di incontro tra neuroscienze, economia e psicologia, il Neuromarketing è diventato uno strumento sempre più rilevante per le aziende: permette di aprire nuove prospettive di business nel Retail, esplorando …
«La motivazione è la configurazione organizzata di esperienze soggettive che consente di spiegare l’inizio, la direzione, intensità e la persistenza di un comportamento diretto a uno scopo» (De Beni & …
Per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più informato e iperconnesso, per i Retailer è fondamentale pianificare campagne di Drive to Store performanti, in grado di attrarre il cliente …
Il Trade Marketing è fondamentale per pianificare, definire e gestire le attività commerciali sui mercati dell’azienda. Saper applicare le corrette leve di negoziazione per rapportarsi con i distributori può portare …
Le tecnologie digitali sono sempre di più al centro della Shopping Experience. Per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più evoluto, costantemente informato e iperconnesso, per i retailer è …