Retail Institute Italy monitora costantemente il mercato e si pone come punto di riferimento per la creazione di incontri formativi.

Tutte le iniziative vengono progettate per implementare ed aggiornare le competenze delle figure operanti nel retail.

Prossimi Corsi

ll digitale, e poi il COVID-19, hanno cambiato il modo in cui i clienti interagiscono con lo store fisico: siamo in uno scenario di vendita omnicanale in cui la Customer …

Il cervello è un organo sensoriale, in cui il 40% dei neuroni elabora gli stimoli che provengono dall’esterno trasformandoli in segnali di piacere emotivo, come il profumo che si respira …

I cambiamenti affrontati dalla società, dal 2020 in poi, hanno prodotto importanti cambiamenti nella nostra Customer Journey. Il livello medio di attitudine digitale della popolazione italiana si è alzato, insieme …

Il tema della sostenibilità è un argomento estremamente attuale in diversi settori, tuttavia c’è ancora molta confusione su quanto le aziende siano realmente sostenibili e quanto invece alcune azioni  rientrino …

Il 27 aprile, dalle 12.00 alle 13.00, si terrà l’appuntamento: “Metaverso: come l’arte e la tecnologia potranno impattare nel futuro della Retail Experience?”. In considerazione dell’importanza attuale e prospettica delle …

L’Executive Master in Retail Design & In-store Experience, una novità nel calendario formativo di Retail Institute Italy, nasce per rispondere alle esigenze di uno scenario Retail profondamente trasformato, dinamico e …

Da alcuni anni il paradigma storico delle Private Label, marchio “dall’identità riflessa”, sta rapidamente mutando in una marca vera e propria, creando nuovi scenari di potenziale conflitto e, soprattutto, di …

Oggi saper definire un adeguato processo di vendita è diventato fondamentale per l’azienda, in quanto permette di adattare la corretta strategia alle richieste del cliente, dando coerenza all’interazione e costruendo …

Le recenti tecnologie come il Metaverso e l’Extended Reality (XR) si stanno affermando in maniera sempre più rilevante nel settore Retail, influenzando in maniera rilevante le strategie di marketing e …

Punto di incontro tra neuroscienze, economia e psicologia, il Neuromarketing è diventato uno strumento sempre più rilevante per le aziende: permette di aprire nuove prospettive di business nel Retail, esplorando …

«La motivazione è la configurazione organizzata di esperienze soggettive che consente di spiegare l’inizio, la direzione, intensità e la persistenza di un comportamento diretto a uno scopo» (De Beni & …

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?