Retail Institute Italy monitora costantemente il mercato e si pone come punto di riferimento per la creazione di incontri formativi.
Tutte le iniziative vengono progettate per implementare ed aggiornare le competenze delle figure operanti nel retail.
Giunto alla VIII edizione, l’Executive Master “Digital Retail Innovation” prenderà il via il 22 gennaio 2025 e sarà focalizzato sul tema: IL RETAIL NELL’ERA DELL’AI GENERATIVA. Un percorso sull’utilizzo dell’AI …
Il Learning Break è dedicato all’importanza di una comunicazione efficace con il cliente, di cui una delle regole più importanti è la flessibilità, ovvero la capacità di adeguare la propria …
L’analisi dei dati rappresenta uno dei principali pilastri strategici di business per le aziende. Molte realtà hanno non solo compreso l’importanza di estrarre preziosi insight dai dati, ma anche la …
Il corso si focalizza sull’uso delle tecnologie di Intelligenza Artificiale (AI) e Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) applicate nel Retail, in particolare all’interno dei negozi fisici e degli spazi di vendita. …
Partendo dalla metafora del teatro come spazio di consapevolezza e auto-espressione, metteremo in pratica delle tecniche teatrali per valorizzare le competenze professionali e migliorare la capacità di comunicare con efficacia. …
I temi di Diversità, Equità, Inclusione e Accessibilità (DEIA) sono attualmente quattro concetti chiave per tutte quelle aziende che mirano a promuovere un ambiente di lavoro più rispettoso, equo e …
Il TRAINING LAB è un percorso formativo innovativo di 2 giornate che integra teoria, pratica e osservazione sul campo. È progettato per sviluppare competenze avanzate sull’esperienza del cliente e i …
Il percorso di acquisto del consumatore nel Retail, online e offline, è in continua evoluzione e si discosta sempre di più dai modelli tradizionali di shopping, portando con sé complessità …
Nel Training Course sarà principale oggetto di discussione l’importanza dell’economia circolare come elemento centrale per lo sviluppo sostenibile nel settore del Largo Consumo. Esamineremo il ruolo chiave giocato dalle imprese …
Al centro del Training Course l’importanza crescente della Sostenibilità sociale come elemento decisivo e differenziante per definire l’identità, la competitività, i progetti e gli obiettivi della transizione per lo sviluppo …