Learning Break “Costruire una campagna di Email Marketing efficace” – 30 ottobre 2023
L’Email Marketing rappresenta un importante strumento di comunicazione diretta, spesso sottovalutato, ma in realtà capace di generare conversioni superiori rispetto ad altri canali. In…
Learning Break “Diversity & Inclusion: contesto, benefici, norme volontarie” – 25 settembre 2023
Il Learning Break “Diversity & Inclusion: contesto, benefici, norme volontarie” è pensato per dare un contributo su tematiche a oggi oggetto di molteplici tavoli…
Learning Break “Dall’e-commerce al Drive to Store” – 27 giugno 2023
Per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più informato e iperconnesso, per i Retailer è fondamentale pianificare campagne di Drive to Store performanti,…
Learning Break “La Customer Journey come touchpoint tra ristorazione e grande distribuzione: il Grocerant un fenomeno in crescita” – 30 maggio 2023
Il Learning Break “La Customer Journey come touchpoint tra ristorazione e grande distribuzione: il Grocerant un fenomeno in crescita” offre un’introduzione dettagliata al business…
Learning Break “NFT e Blockchain: come orientarsi per favorire la crescita” – 28 marzo 2023
I Learning Break sono appuntamenti formativi online di un’ora su tematiche verticali del Retail. Il terzo appuntamento è il 28 marzo, dalle 12.00 alle…
Learning Break “Social Selling: le potenzialità del Live Streaming Shopping” – 28 febbraio 2023
Tra le novità del Calendario Formazione 2023, i Learning Break sono appuntamenti formativi online di un’ora su tematiche verticali del Retail. Il secondo appuntamento…
Learning Break “Aumentare il fatturato attraverso la gestione dello scontrino medio” – 31 gennaio 2023
Tra le novità del Calendario Formazione 2023, i Learning Break sono appuntamenti formativi online di un’ora su tematiche verticali del Retail. Il 31 gennaio…
0 Comments
WOW! che impatto!
Il meglio
Un ottimo lavoro.
Wow, grande invenzione complimenti
Ottimo
VOTO FREE-WAY
This is revolutionary for the industry
Buongiorno,
il futuro potrebbe anche essere app e portali e-commerce e o vetrine virtuali, di punti vendita, che invece di svolgere consegne a domicilio tramite propri dipendenti, le effettuerebbero attraverso aziende terze consorziate sul modello di UBER / Glovo/ Just eat, per anticipare Amazon sul tempo, ovvero consegna entro due ore dall’ordine, e possibilità di servire più facilmente chi lavora negli uffici e nei negozi. Può essere estesa a qualunque settore in tutto il territorio italiano e non solo dove le consegne a domicilio non sono diffuse.
Positivissimo
È affascinante per me parlare di qualcosa di inconcepibile solo pochi anni fa e non molti marchi ne hanno parlato in passato ma i tempi stanno cambiando. Personalmente uso Foreo e posso solo dire che mi sorprende il fatto che qualcosa di simile non sia stato introdotto prima.