Training Course “Category Management: contesto e leva per collaborazioni profittevoli tra produttori e distributori” – 15 marzo 2022
Il Category Management è il punto di incontro ideale per una relazione efficace e profittevole sia per i produttori che per i retailer. Infatti,…
Training Course “Phygital Customer Journey: instore, online, at home” – 4 marzo 2022
Nell’ultimo periodo, il settore retail ha ulteriormente accelerato il processo di digitalizzazione già in atto: per i player è fondamentale integrare correttamente i canali…
Training Course “Brand Reputation Online” – 25 novembre 2021
Retail Institute Italy lancia un nuovo Training Course, focalizzato su strumenti, innovazioni ed evoluzioni per la costruzione di una Brand Reputation Online. Le profonde…
Training Course “Phygital Customer Journey: instore, online, at home” – 25 marzo e 1 aprile 2021
Negli ultimi mesi, a causa dell’emergenza sanitaria, il settore retail ha ulteriormente accelerato il processo di digitalizzazione già in atto. Per i player diventa…
Training Course “Brand Identity Strategy nell’era Phygital” – 20 e 27 gennaio 2021
L’evoluzione del processo di digitalizzazione del settore retail, ulteriormente accelerato dall’emergenza sanitaria, sta portando a un profondo ripensamento degli spazi fisici e a nuove…
Training Course “Strumenti per il retail omnicanale” – 17/11/2020
Il retail si è continuamente evoluto nel tempo arrivando ad assumere forme distributive sempre più capillari e efficienti. L’avvento di Internet (sia inteso come…
Virtual Tour “Retail in Movimento: le 3F, Fashion, Food e Furniture” – 29/09/2020
Fashion, Furniture e Food sono le eccellenze del Made in Italy, che trovano in Milano la loro capitale. Tutte le grandi catene aprono nella città, dove si trovano…
2^ Edizione Training Course Online “Storytelling della marca” – 15/09/2020
Dopo il successo della prima edizione e l’elevato numero di richieste, Retail Institute Italy propone un secondo appuntamento con il Training Course “Storytelling della…
Virtual Tour “Retail in Movimento: la Customer Experience post Covid-19” – 18/06/2020
Retail Institute Italy propone in un viaggio virtuale per conoscere come le principali realtà del settore retail, nazionali e internazionali, stanno reagendo alla situazione di emergenza legata…
0 Comments
WOW! che impatto!
Il meglio
Un ottimo lavoro.
Wow, grande invenzione complimenti
Ottimo
VOTO FREE-WAY
This is revolutionary for the industry
Buongiorno,
il futuro potrebbe anche essere app e portali e-commerce e o vetrine virtuali, di punti vendita, che invece di svolgere consegne a domicilio tramite propri dipendenti, le effettuerebbero attraverso aziende terze consorziate sul modello di UBER / Glovo/ Just eat, per anticipare Amazon sul tempo, ovvero consegna entro due ore dall’ordine, e possibilità di servire più facilmente chi lavora negli uffici e nei negozi. Può essere estesa a qualunque settore in tutto il territorio italiano e non solo dove le consegne a domicilio non sono diffuse.
Positivissimo
È affascinante per me parlare di qualcosa di inconcepibile solo pochi anni fa e non molti marchi ne hanno parlato in passato ma i tempi stanno cambiando. Personalmente uso Foreo e posso solo dire che mi sorprende il fatto che qualcosa di simile non sia stato introdotto prima.