Training Course “Strumenti per il coaching individuale” – BASE – 22 e 23 settembre 2021

Si terrà su due giornate, il 22 e 23 settembre 2021, il Training Course “Strumenti per il coaching individuale” – corso BASE.
Nel corso di questo primo appuntamento esamineremo l’importanza di sviluppare un corretto approccio di coaching mettendo in luce le possibili finalità applicative.
Vedremo le tecniche di auto gestione, i mezzi a disposizione per aumentare il proprio stato di abbondanza, la consapevolezza di sé e il proprio benessere, al fine di sviluppare un approccio mentale che miri a trovare soluzioni concrete e costruttive.
Il corso si terrà in versione digitale, il 22 settembre dalle 09.30 alle 13.00, e il 23 settembre dalle 14.30 alle 18.00.
Il Training Course proseguirà con un corso avanzato che si terrà il 29 e 30 settembre 2021, e in cui saranno approfondite, attraverso strumenti pratici, le nozioni apprese in aula.
DOCENTE:
Luigi Di Genua, Trainer Esperto di Communication in Relationship, Professional Certified Coach ICF
ARGOMENTI PRINCIPALI:
- Verso l’abbondanza: un processo evolutivo applicabile in tutti i contesti della vita
- Il ciclo come principio base dell’organizzazione
- Nuovi aspetti della comunicazione
- Le relazioni personali e professionali: sfide o opportunità?
- Il modello base del colloquio di coaching, un mezzo per gestire le proprie sfide
- Le tecniche del coach per la gestione dei colloqui
- Principi base del cambiamento: cosa lo favorisce, cosa lo frena, come sostenerlo
- L’uso degli obiettivi come chiave per la creazione del futuro nel presente
- L’etica del coach professionista
OBIETTIVI DEL PERCORSO:
- Comprendere l’importanza di un corretto approccio di coaching
- Utilizzare le tecniche di coaching in modo naturale ed efficace
- Sviluppare un approccio mentale che aiuti a trovare soluzioni concrete e costruttive
- Assimilare le tecniche per relazionarsi in modo positivo con i propri collaboratori
- Trasmettere una serie di strumenti flessibili ed efficaci da applicare in ambito professionale
MODALITÀ DIDATTICA:
La formazione è gestita su due livelli: una parte di apprendimento, ricca di principi, concetti e modelli applicativi, e una parte di esercitazione pratica approfondita, con una supervisione continua ed attenta da parte del docente.
Per i soci Retail Institute Italy:
– La partecipazione alla singola giornata formativa ha un costo di 250 € (+ IVA)
– La partecipazione a entrambe le giornate formative ha un costo di 400 € (+ IVA).
Per i non soci:
– La partecipazione alla singola giornata formativa ha un costo di 500 € (+ IVA)
– La partecipazione a entrambe le giornate formative ha un costo di 800 € (+ IVA).
Per i non soci è previsto uno speciale Early Bird: 400 € (+ IVA) per la singola giornata formativa o 700 € (+ IVA) per iscrizione a entrambe le giornate entro il 22 agosto 2021.
Per richiedere informazioni ed iscriversi, mandare una mail a formazione@retailinstitute.it
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes