Dicembre 2020: un momento per tirare le somme di un anno difficile, ma anche per immaginare il prossimo futuro, “da Covid-19 verso retail 2021”, come ha detto in un recente …
Secondo quanto riferito, John Lewis sta cercando di sottoporsi a un nuovo ciclo di chiusure di negozi poiché la pandemia di Covid-19 continua ad avere un impatto negativo sulla vendita …
La pandemia di Covid-19 ha indebolito Bic, azienda francese che produce materiale da cancelleria, penne a sfera, accendini, rasoi, e che è in cerca di nuove strade (si è lanciata …
La famiglia miliardaria Weston potrebbe essere costretta a sostenere le attività dei suoi grandi magazzini, tra cui Selfridges, poiché le restrizioni legate alla pandemia da Covid-19 continuano ad avere effetti …
Scenario: qual è il punto di vista della divisione Consumer Health di Bayer Italia sull’attuale scenario fortemente modificato dalla pandemia? Quali gli impatti di Covid-19? Tutto il nostro mondo ha …
Il mondo del Retail è estremamente variegato, e variegate sono state anche le risposte ad un periodo particolare come quello di Covid-19. La relazione tra il consumatore e il brand …
Molte abitudini acquisite dai consumatori potrebbero svanire nel post pandemia, altre permarranno, quali? Dal nostro socio Catalina, azienda pioniera nella conoscenza del comportamento d’acquisto dei consumatori e nella comunicazione personalizzata, …
Italtrading, società specializzata nella comunicazione visiva nel punto vendita, condivide nuovi spunti per creare in modo semplice ed efficace un allestimento in grado di influire positivamente sull’esperienza di acquisto. Primavera/Estate …
Inauguriamo oggi la nuova rubrica dedicata alle interviste “dal mondo”, per capire meglio quali sono gli effetti della pandemia da Covid-19 sull’ecosistema Retail a livello globale, quali i segmenti più …
Armando Garosci, Direttore di Largo Consumo, anticipa alcuni dei temi che affronteremo in questa prima edizione di Retail Non Food. L’impatto del “Back Home” sui consumi e sulla Customer Journey, …
Marco Cuppini, Research and Communication Director, GS1 Italy anticipa alcuni dei temi che affronteremo nel corso dell’evento. Il Covid-19 sta avendo l’effetto di uno shock sull’universo del largo consumo non …
Il 28 gennaio 2021, dalle ore 09.30 alle ore 13.00, si terrà la prima edizione di Retail Non Food. L’impatto del “Back Home” sui consumi e sulla Customer Journey, l’evento …
La ripresa dei flussi turistici e il ritorno dei pendolari regoleranno la ripresa dei consumi nelle metropoli. Un trend riguardante la delicata situazione del retail che viene messo sempre più …
Trasformazione digitale: cosa significa davvero? Dopo l’accelerazione forzata indotta dall’emergenza/lockdown, quale la direzione? In questi mesi siamo passati dalla reazione all’emergenza, ad un successivo adattamento, in cui abbiamo riscoperto l’importanza …
Megamark, Tre Valli Cooperlat, Guala Dispensing, Consorzio tutela Barolo Barbaresco, Gargiulo e Maiello, Intercos. La lista delle operazioni che hanno visto UniCredit in prima linea nel sostenere il sistema dei …
L’emergenza sanitaria da coronavirus continua e il retail risponde con nuovi servizi per non perdere consumatori. È il caso di Profumerie Douglas, la più grande catena di profumerie in Italia, …
Glovo, Just Eat e Uber Eats hanno studiato una serie di agevolazioni e sconti per i ristoratori. C’è da augurarsi che tali soluzioni non siano frutto del momento ma parte …
Trasformazione digitale: cosa significa davvero? Dopo l’accelerazione forzata indotta dall’emergenza/lockdown, quale la direzione? Per i retailer ci sarà un “prima” e un “dopo” 2020 e sappiamo che la crisi continuerà …
Il 29 ottobre 2020, dalle 16.00 alle 17.00, si terrà il webinar “Smascheriamo il COVID: salute e sicurezza di dipendenti, clienti, prodotti e filiera in primo piano” organizzato da DNV …
Prosegue la serie di fireside chat, Leading Through Disruption, lanciata da Cloud4Wi, azienda specializzata in soluzioni di IA per i servizi di localizzazione con headquarter a New York, che ha osservato attraverso i …
Il protrarsi dell’emergenza sanitaria impone una riflessione sulle sue conseguenze sociali ed economiche e sul relativo impatto sulle imprese che operano nei mercati dei beni di consumo.
L’impennata digitale di Nike ha ricevuto un grande aiuto dall’epidemia di COVID-19, che ha spinto una grossa fetta di acquisti sul web, a causa delle chiusure di negozi in tutto il mondo.
Il punto di vista di Edoardo Allorio, Managing Director, Visionarea.
Un quarto trimestre migliore delle aspettative, sia per quanto riguarda il business legato al food sia per Primark.
Il boom dell‘e-commerce innescato dalla pandemia di Covid-19, che ha costretto milioni di persone in lockdown e forzato la chiusura dei negozi fisici, è un fenomeno già noto. Ma ora …