Training Course “Supply Chain come modello indirizzato alla sostenibilità” – 13 settembre 2022

Il 13 settembre si terrà il Training Course “Supply Chain come modello indirizzato alla sostenibilità”.
Per le aziende sta diventando sempre più importante indirizzare la propria strategia verso una supply chain sostenibile, con l’obiettivo di diventare maggiormente competitive e garantire il minore impatto ambientale possibile, impattando positivamente sulla propria reputation.
Il processo di cambiamento non è facile: è necessario ripensare ai propri processi interni, riorganizzando la struttura logistica e sfruttando a proprio favore le potenzialità del digitale, per delineare una strategia a lungo termine efficace.
Il corso mira a traferire gli strumenti necessari per costruire una supply chain indirizzata alla sostenibilità, al fine di generare un servizio di valore per i propri clienti.
I contenuti teorici saranno supportati e approfonditi da case study rappresentative ed esercitazioni pratiche.
Il Training Course si terrà in versione digitale dalle 09.30 alle 18.00, con pausa dalle 13.00 alle 14.30.
DOCENTE
Elena Marangon, Senior Supply Chain and Business Consultant
ARGOMENTI PRINCIPALI
– Brand Digital Experience: evoluzione e scenari
– Supply Chain sostenibile: i benefici per l’azienda e il consumatore
– Gli elementi necessari per la gestione della supply chain sostenibile
– L’applicazione del modello STAR in un’ottica di sostenibilità
– Analisi dei principali KPI e performance logistiche
– Il ruolo della collaborazione fornitore e retail
– La previsione della domanda e le piattaforme per la gestione dell’ordine
OBIETTIVI
– Comprendere le opportunità di Supply Chain sostenibile per azienda e consumatore
– Assimilare le logiche per la costruzione di una Supply Chain sostenibile
– Far propri i modelli di riferimento per la costruzione di una Supply Chain sostenibile
– Trasferire degli strumenti utili da applicare alla propria realtà aziendale
QUOTE DI ISCRIZIONE
Per i soci Retail Institute Italy il Training Course ha un costo di 250 € (+ IVA).
Per i non soci la partecipazione ha un costo pari a 500 € (+ IVA).
Per i non soci è previsto uno speciale Early Bird: 400 € (+ IVA) per iscrizioni effettuate entro il 29 agosto 2022.
COMPILA IL FORM SOTTOSTANTE E SCARICA LA BROCHURE DEL TRAINING COURSE
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: formazione@retailinstitute.it
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes