Training Course “Comunicare la sostenibilità ai consumatori” – 8 febbraio 2024

Gratis
TC_SOSTENIBILITÀ_08_02_2024

Comunicare la sostenibilità delle Insegne del Retail significa stabilire una connessione solida ed equilibrata con la nuova consapevolezza alla base delle scelte dei consumatori, definita dal valore delle tre dimensioni della sostenibilità: economica, sociale e ambientale.

Comunicare significa entrare in ascolto dei destinatari della comunicazione. Perché ascoltare significa “costruire insieme”. Il principio etico della comunicazione della sostenibilità si “sostiene” attraverso questo equilibrio.

Con quali contenuti e attraverso quali strumenti è possibile stabilire una nuova economia delle relazioni, che vede il cliente finale coprotagonista della strategia di comunicazione dell’Insegna e della sua identità?

Il Training Course si terrà l’8 febbraio 2024 in versione digitale, dalle 9.30 alle 17.00 (con pausa dalle 12.30 alle 14.00).


DOCENTE
• Paolo Marcesini, Direttore, Italia Circolare

ARGOMENTI PRINCIPALI
• Definizione di sostenibilità e di comunicazione: perché la comunicazione diventa un obiettivo della strategia di sostenibilità
• La sostenibilità come fattore competitivo per l’impresa: CSR, SDG e i fattori ESG
• Contenuti e strumenti per la comunicazione della sostenibilità: i Green Claims
• La nuova consapevolezza dei clienti e la verità dei prodotti: connessioni ed engagement
• Comunicare l’Economia Circolare, definizione e strumenti
• Economia delle Relazioni ed Economia della Complessità: definizioni e soluzioni

OBIETTIVI
• Definire una nuova Economia delle Relazioni tra insegne del retail, prodotti, industria e consumatori finali

• Stabilire quali strategie di comunicazione sono utili all’insegna per trasmettere il valore identitario della sua sostenibilità d’impresa
• In che modo i fattori ESG e gli obiettivi di sostenibilità diventano fattori competitivi e qualificanti per una corretta strategia di comunicazione
Quando il linguaggio della sostenibilità e gli strumenti che la misurano diventano valore aggiunto per la comunicazione, la forza della narrazione e gli strumenti di storytelling
Analizzare rischi e opportunità della corretta comunicazione della sostenibilità alla luce della compliance normativa vigente 


QUOTE DI PARTECIPAZIONE
• Per i Soci Retail Institute Italy il Training Course ha un costo di 250 € (+ IVA).
• Per i Non Soci la partecipazione ha un costo pari a 500 € (+ IVA).

Per i Non Soci è previsto uno Speciale Early Bird: 400 € (+ IVA) per iscrizioni effettuate entro il 12 gennaio 2024.

Per informazioni e per iscrizioni: formazione@retailinstitute.it

Course Features

  • Lectures 0
  • Quizzes 0
  • Duration 50 hours
  • Skill level All levels
  • Language English
  • Students 0
  • Assessments Yes
Curriculum is empty
Non sono presenti materiali di supporto

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?