Igiene e precauzione. Con piccoli accorgimenti quotidiani si può costruire una barriera per arginare la diffusione del coronavirus. E proprio basandosi su questo principio, nei supermercati finlandesi è in fase …
In dieci anni la logistica della distribuzione moderna ha visto crescere la sua efficienza e diminuire il suo impatto ambientale. Sono questi i risultati a cui è giunto lo studio …
Ermenegildo Zegna guarda al futuro della moda e sperimenta un nuovo canale per la presentazione della P/E 2021. Secondo quanto annunciato dal gruppo italiano, che quest’anno festeggia 110 anni di …
Gordon Brothers ha acquisito il marchio Laura Ashley, gli archivi e la relativa proprietà intellettuale dagli amministratori britannici del gruppo. Il 17 marzo, la catena britannica di abbigliamento e articoli …
Al via da oggi #RIpodcast, il nuovo appuntamento online, durante il quale daremo spazio alla condivisione di dati, ricerche, best practice con e per la community del retail, con l’obiettivo …
Cinque miliardi di dollari. È questa la cifra (pari a circa 4,6 miliardi di euro) che serve al retailer americano Macy’s per schivare la bancarotta e risollevarsi dall’impatto del lockdown …
Neanche una pandemia porterà Primark a vendere online. Lo ha detto George Weston, CEO della capogruppo Associated British Foods, al The Times. “Le nostre decisioni riguardo all’online verranno prese al …
7-Eleven ha dichiarato di aver aperto il suo primo negozio pop-up ospedaliero presso il Children’s Medical Center di Dallas. Pazienti, visitatori e personale possono acquistare merci nel negozio. Il negozio …
Tmall Global, la piattaforma di e-commerce B2c di Alibaba, amplia le iniziative volte ad aiutare i brand internazionali a raggiungere il mercato cinese: l’obiettivo è portare 1.000 nuovi marchi sul …
Puntata n. 2 – Economics all’interno del punto vendita: cosa dicono oggi i principali indicatori di performance . Nel secondo appuntamento settimanale con Retail Institute ItaIy, Giorgio Santambrogio propone un’analisi …
Nella settimana tra lunedì 6 e domenica 12 aprile l’incremento delle vendite nella grande distribuzione organizzata ha toccato il +11,8% rispetto allo stesso periodo del 2019 e a parità di …
H&M è in cima alla lista come il brand più trasparente secondo il Fashion Transparency Index, la classifica annuale di Fashion Revolution che fotografa la trasparenza di 250 tra i …
Le maglie del lockdown si allentano. L’emergenza sanitaria legata al contagio da Covid-19 continua ad essere presente, ma, seguendo le dovute attenzioni, le boutique di Mango stanno riaprendo nel Vecchio …
Finalmente anche Aldi si lancia nelle vendite alimentari online a partire dalla Gran Bretagna, dove viene proposto un paniere di 22 prodotti di base. Il pacco ha un prezzo di …
Quali sono gli scenari attuali (impatto Covid-19 a livello economico, e/o sociale, e/o psicologico sul Retail e sull’Industria)? Gli scenari sono, ovviamente, in divenire. Certamente, al di là degli aspetti …
Se per il momento è ancora difficile fornire previsioni a livello finanziario circa l’impatto del covid-19 sul settore moda, quel che sembra essere certo è che questa crisi potrebbe condurre …
L’emergenza sanitaria sta inevitabilmente trasformando le regole dello shopping. La chiusura di tutti i negozi di abbigliamento, accessori e calzature e la successiva sospensione della vendita di tali prodotti anche …
Quale sarà l’impatto sui consumi quest’anno e l’anno prossimo? E quali sono i trend della fase 2 e post-Covid? Se lo è chiesto Bain & Company, società di consulenza internazionale, …
Se l’epidemia di covid-19 sta frenando in maniera significativa il settore retail, lo stesso non si può affermare per lo shopping online. Con i negozi fisici prevalentemente chiusi da mesi …
Il retail in queste settimane sta vivendo un momento molto difficile della sua storia per diverse ragioni. Tra le numerose sfide che deve affrontare c’è anche quella dell’igienizzazione dei negozi. …
Come spiega Simone Pescatore, Direttore Comunicazione e Marketing Bennet, il virus cambierà il modo di comunicare: “ecommerce, smartworking, video chiamate, diventeranno le buone pratiche, meno hard selling e più orientate …
Il monitoraggio settimanale GfK sugli effetti del coronavirus riflette il nuovo assetto degli italiani, che si stanno lentamente adattando alla “nuova” normalità. Crescono le preoccupazioni economiche e si rimandano ancora …
Secondo lo studio di Nuveen Real Estate, l’impatto della pandemia Covid19 sul mercato immobiliare farà sentire i suoi effetti soprattutto sugli yield e i valori dei centri commerciali, outlet village …
Fabbriche che riapriranno nel rispetto di rigide norme di sicurezza e negozi ridisegnati, almeno nel cerimoniale di vendita, come atelier. Quella che stiamo vivendo, secondo Alessandro Varisco, numero uno di …
L’emergenza Coronavirus ha cambiato e cambierà le priorità delle persone. E anche, finito il lockdown, il ritorno alla normalità non sarà sicuramente, o almeno all’inizio, come prima. Soprattutto per quanto …


























