IKEA Ingka Group, il più grande rivenditore di mobili al mondo, punta a ricominciare a riaprire i negozi in Europa a maggio, dopo le chiusure forzate a causa della pandemia …
Niente più spesa sotto l’ufficio durante la pausa pranzo, né spesa mentre si rientra a casa dopo una giornata di lavoro. In questo periodo di quarantena, gli italiani hanno dovuto …
Per aiutare i retailer italiani in questo difficile momento, in particolare le pmi, Google lancia Grow My Store. Si tratta di una piattaforma nata per supportare i retailer nell’affermare la …
Una riflessione del Presidente di Canali&C, Ermanno Canali su come cambierà la comunicazione nel “post coronavirus”. Come sarà il mondo dopo il coronavirus? Tutti se lo chiedono, nessuno ha la …
Metro Italia, il famoso brand di cash and carry riservato ai titolari di partita IVA, ha deciso di allinearsi alla quarantena per colpa del Coronavirus aprendo il portale per la …
Nei Paesi asiatici, al tempo del Coronavirus, l’utilizzo di vending machine per effettuare acquisti di ogni genere è cresciuto enormemente, facendo ulteriormente salire l’indice di gradimento di un canale di …
L’Oréal soffre il lockdown. Il gruppo francese del beauty ha registrato nel primo trimestre una flessione delle vendite del 4,3% a 7, 2 miliardi di euro, contro i 7,5 miliardi …
Le previsioni per il 2020 sono molto difficili al momento, ma gruppo Ovs è certo che il calo delle vendite si prolungherà anche dopo il lockdown. Dopo un 2019 nel …
Il lockdown ha cambiato un po’ tutte le nostre abitudini, in primis quelle di acquisto. Tra saracinesche abbassate e file interminabili davanti agli ingressi dei supermercati, le persone si sono …
Negli Stati Uniti, secondo un sondaggio condotto dall’app Shopping Rewards, è emerso che il 69% dei consumatori è disposto ad acquistare prodotti di marchi diversi rispetto a quelli acquistati di solito. …
Puntata n.1: scenari attuali della GDO tra performance eterogenee, criticità, opportunità e “falsi miti” Al via oggi un appuntamento periodico per commentare i principali accadimenti che afferiscono alla nostra business …
Durante la settimana tra lunedì 30 marzo e domenica 5 aprile, continua la crescita rispetto allo stesso periodo del 2019 delle vendite della Grande Distribuzione Organizzata, con un trend in …
Da anni i negozi lottano contro la crisi cercando di adeguarsi ai livelli di servizio e alle modalità di comunicazione proposte con successo dai giganti dell’ecommerce e dalla grande distribuzione, …
Post di Valeria Santoro, country manager di Stocard Ci eravamo lasciati a gennaio con il consuntivo 2019 e-commerce Italia, stilato dal Politecnico di Milano, che vedeva il comparto Food and …
«Dobbiamo farci trovare pronti». Parola di Patrizio Bertelli, che ha scritto agli oltre 2mila lavoratori degli stabilimenti di Terranuova e della provincia di Arezzo, spiegando che il gruppo Prada – …
L’emergenza Coronavirus impone di adeguare i negozi alle attuali (e future) disposizioni di sicurezza volte a salvaguardare la salute di clienti e addetti vendita. Quali sono le principali aree di …
«Non ho certezze sugli effetti a breve, medio e lungo termine di questa crisi. La resilienza degli esseri umani e, in fondo, dei nostri sistemi economici, mi ha già sorpreso …
Amazon cerca di far fronte alla crescente domanda da parte dei consumatori legata alla situazione di emergenza di Covid-19, ma pone delle limitazioni per quanto riguarda i servizi di consegna …
Dispenser per il disinfettante, metratura dei locali, areazione e dispositivi di sicurezza. Ci sono venti giorni di tempo per prepararsi alla «fase 2». Venti giorni per negozi e aziende che …
Nuovo Dpcm antivirus: lo ha annunciato il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che ha firmato, venerdì 10 aprile, il decreto con cui vengono prorogate, fino al 3 maggio, le misure …
Un ruolo più “educativo” del personale alla vendita, impegnato in consulenze a distanza, orari rivoluzionati, servizi su appuntamento e spazi per la vendita pensati come stanze private-showroom: il futuro dei …
Il ceo di Moncler, Remo Ruffini, in un’intervista a Bloomberg, ha detto di essere pronto a ripartire con la produzione di piumini e capispalla non appena il governo italiano lo consentirà, ma …
Nel complesso, continuano ad aumentare le vendite all’interno della grande distribuzione. Ad affermarlo sono l’analisi Nielsen e lo studio Iri, relativi alla prima settimana di aprile. Da questi documenti emerge …
Secondo TrendSource, da quando il coronavirus ha iniziato a diffondersi negli Stati Uniti, il 64,4 per cento dei consumatori ha ridotto la spesa nei mini-market. Il lato positivo è che …
Henrik Müller è un economista e professore di giornalismo economico al Politecnico di Dortmund, in Germania. In un commento sullo Spiegel torna sul caso Adidas per occuparsi di un tema …