Il 2025 apre una fase di cauto ottimismo per la spesa alimentare in Italia: l’inflazione è sotto controllo e i volumi crescono, ma il potere d’acquisto resta incerto. I consumatori …
C’è un cambiamento silenzioso, ma dirompente nel panorama del Grocery europeo. Non riguarda solo l’inflazione o la crescita dei discount, ma una nuova forza che si sta affermando con decisione: …
Il nuovo report globale di dunnhumby rivela che la loyalty sta vivendo un momento di svolta, mentre i retailer devono affrontare aspettative crescenti e il rischio di omologazione. Il report …
In un contesto di perdita di potere di acquisto da parte delle famiglie e di crescente attenzione al prezzo, la percezione del cliente è fondamentale. Anche se il prezzo base …
Creare assortimenti su misura per le esigenze dei clienti sta diventando una leva strategica sempre più cruciale per i retailer ed in particolare per i formati convenience. L’approccio tradizionale basato …
Il retail media si sta confermando come un nuovo business per i retailer, con margini che possono superare il 70%. Tuttavia, costruire e scalare un’offerta efficace non è semplice e …
Nonostante la situazione economica stia mostrando segnali di miglioramento, negli ultimi anni i consumatori hanno adottato comportamenti di risparmio che sono ormai diventati parte integrante delle loro abitudini. In questo …
In un contesto post-inflazionistico e di crescente competizione, il Retail Preference Index (RPI) di dunnhumby per il 2024 offre un’analisi approfondita delle preferenze dei consumatori italiani. Questo studio annuale ha …
L’andamento dell’inflazione ha mostrato segni di stabilizzazione, facendo sì che i consumatori desiderino vivere esperienze di shopping entusiasmanti, concedendosi qualche lusso. In un mercato sempre più competitivo, i retailer devono …
Nell’attuale scenario economico, la stabilizzazione dell’inflazione non ha ridotto la preoccupazione dei consumatori per il risparmio. In un contesto di incertezza finanziaria e di cambiamenti costanti, comprendere le dinamiche del …
dunnhumby, leader globale nella scienza dei dati dei clienti, presenta la nuova release del tool Assortment. Grazie all’impiego di soluzioni di intelligenza artificiale all’avanguardia, il tool ha migliorato la capacità …
La percezione dei consumatori può essere molto diversa dalla realtà. Nel recente studio Consumer Pulse (marzo 2023) di dunnhumby, solo una minoranza di consumatori italiani (35%) ritiene che i programmi …
dunnhumby, leader globale nella scienza dei dati dei clienti, ha analizzato i dati dell’undicesima edizione del suo studio Consumer Pulse per l’Italia, un programma di ricerca internazionale che analizza le …
Il successo della Marca del Distributore (MDD) è in costante crescita, trasformandola da un’opzione economica a un vero e proprio driver delle vendite e della fidelizzazione dei clienti. Gli ultimi …
dunnhumby, leader globale nella scienza dei dati dei clienti, ha pubblicato il report “Winning with private brands, the Customer First way” nel quale analizza il crescente ruolo del marchio privato …
Viviamo in un’epoca in cui i comportamenti dei consumatori si evolvono costantemente, plasmati da una molteplicità di influenze, dall’instabilità geopolitica alla crisi economica globale. In questo contesto, comprendere le tendenze …
L’impennata dei prezzi dei prodotti alimentari vissuta nel 2022/2023 ha causato un profondo impatto sul comportamento dei consumatori. Infatti, nonostante i prezzi non stiano più aumentando, i consumatori hanno adottato …
Oggigiorno, una delle decisioni che devono prendere i direttori marketing è quella relativa a quanta spesa destinare a ciascun canale pubblicitario. Infatti, è difficile capire a priori se l’impatto che …
Lo studio Consumer Pulse di dunnhumby rivela come mantenere i prezzi coerenti e costanti nel tempo sia la chiave per migliorare la percezione di valore. dunnhumby, lider globale nella Customer …
Le strategie di prezzo di un brand coinvolgono diversi team e la strada è spesso lunga. Non è facile prevedere quale sarà il prezzo giusto per un determinato prodotto, oppure …
I consumatori tendono a sovrastimare l’inflazione e acquistano basandosi sulla percezione che hanno dell’offerta. Per far fronte a questa maggiore consapevolezza da parte dei clienti, i retailer devono gestire il …
Emerge dalla quarta edizione del Retail preference index Italy (Rpi), lo studio annuale realizzato da dunnhumby, società che opera nella customer data science, che mira ad individuare le preferenze dei …
Capire cosa determina il valore per i clienti nell’attuale clima economico è fondamentale per i retailer. Sebbene il prezzo sia indubbiamente fondamentale quando si parla di questo argomento, esiste una …
Il valore è sempre fondamentale per i clienti, soprattutto nell’attuale contesto economico, in cui le loro finanze personali sono in difficoltà. Con l’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, non è …
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un notevole aumento del volume e della varietà di prodotti offerti dai retailer. Alcuni dei vantaggi di questa tendenza sono l’aumento significativo delle aspettative …