Per gli outlet e ipermercati restare aperti la domenica comporta un aumento delle vendite del 20% rispetto ai giorni feriali. E l’Italia è sotto la media europea.
Inditex si prepara a snellire il network retail, in vista del riposizionamento online, cercando un acquirente per 16 punti vendita tra Spagna Portogallo.
Unibail-Rodamco, società franco-olandese di investimento immobiliare, ha raggiunto un accordo per l’acquisto della società australiana di centri commerciali Westfield
La storica insegna milanese, nell’orbita di Prada Group, inaugura il suo primo pop-up dedicato al gelato artigianale all’interno del Miami Design District.
Dall’1 febbraio Wal-Mart Stores Inc. diventa Walmart Inc. Il messaggio è chiaro: non solo store fisici, ma anche vendite online per il colosso americano.
Per la prima volta nel 2018 il 50% del fatturato di moda sarà prodotto fuori dall’Europa e dal Nord America. L’Asia genera oltre metà dell’e-commerce globale e ospita due terzi delle start up di vendite online.
È previsto per il 13 dicembre l’opening del Florentia Village a Chengdu, di 35 mila metri quadrati. Il gruppo chiuderà il 2017 a quota 1 miliardo di giro d’affari.
I produttori svizzeri di orologi stanno sperimentando nuovi percorsi per vendere segnatempo, aumentare la customer care e garantire una shopping experience.
Dal Nord al Sud Italia i multibrand del lusso italiani rilanciano con nuove strategie che sfruttano le sinergie tra offline e online o, comunque, investendo sulla shopping experience.
Il gruppo Nestle’ annuncia ufficialmente l’acquisizione della canadese Atrium Innovations con cui “estende il portafoglio” nei prodotti della salute nutrizionale.
Neptune, la joint venture creata da Neinver e TH Real Estate ha acquisto l’outlet center a Varsavia per 79,7 milioni di euro.
Si avvicina il 20 dicembre, giorno in cui il concept store parigino abbasserà la saracinesca. Ma Sarah Andelman, figlia di Colette, rilancia con “Just an idea”.
La catena di farmacie Usa Cvs Health ha annunciato ieri un accordo per rilevare la compagnia assicurativa del settore salute Aetna per 69 miliardi di dollari.
Molti retailer hanno deciso che il 25 dicembre si comporteranno come la domenica.?? La legge lo permette, ma fino a oggi in pochi ne hanno approfittato.
Gli associati di Federdistribuzione nel 2016 hanno tagliato i consumi di energia per metro quadro dell’8% e aumentato dell’8,3% quella proveniente da fonti rinnovabili.
Fendi punta sulla personalizzazione ed estende al Web i servizi “su misura”, ampliando la possibilità di customizzazione grazie alla collaborazione con Farfetch.
Con il nuovo logo «Twinset Milano» il marchio rafforza la propria strategia di sviluppo puntando l’obiettivo sui mercati esteri e riconfermando la sua identità italiana
Apre a Milano il centro commerciale più grande d’Italia, una superficie di 32mila metri quadri per un bacino di utenza di 700mila persone
Il primo store italiano di Rebecca Minkoff è stato inaugurato lo scorso settembre a Venezia, e l’intenzione è di aprire un nuovo negozio a Milano nel 2018.
Da Castellanza a Bagnolo Mella, le location dove la catena tedesca si prepara a tagliare i nastri dei suoi primi store, spesso a poca distanza dal competitor Lidl.
Grazie al nuovo provvedimento cinese che riguarda quasi 200 categorie, i dazi verranno ridotti ulteriormente. L’obiettivo è spingere lo shopping locale.
Anche il Cyber Monday è piaciuto agli italiani. Quasi un quarto nel lungo weekend partito con il Black Friday ha anticipato gli acquisti natalizi.
Nell’abito del piano “Ambition 2020”, l’insegnadi department store conta di affiliare 22 dei suoi negozi presenti nella provincia francese. L’obiettivo è focalizzarsi sull’estero.
7-Eleven ha lanciato in Usa una linea beauty low-cost dedicata ai Millenials: l’obiettivo è conquistare nuove quote di mercato.
La crescita dei discount, unica componente dinamica della gdo, e la concorrenza dei big dell’e-commerce stanno cambiando sempre più la geografia del settore

















