Il dibattito sull’intelligenza artificiale è aumentato nell’ultimo anno. Sebbene strumenti come i chatbot non siano una novità, l’ascesa dell’intelligenza artificiale generativa, ovvero la creazione di testi, immagini o altri media, ha attirato l’attenzione. Mentre piattaforme come ChatGPT e MidJourney si…
Gli accordi sulla sanità digitale hanno subito un notevole rallentamento nel terzo trimestre del 2023. Le trattative sono diminuite di un terzo raggiungendo il numero più basso in quasi un decennio. Nel frattempo, i finanziamenti sono diminuiti del 14% su…
Scritto dal GS1 Innovation Board, questo rapporto giunto alla terza edizione, tratta dell'innovazione in un mondo in continua evoluzione e ne analizza le principali tendenze aziendali e le tecnologie abilitanti. In tutto il rapporto è presente un’analisi delle tendenze relative…
Questo White Paper approfondisce l'integrazione delle tecnologie di Intelligenza Artificiale (AI) e Machine Learning (ML) nel processo di etichettatura dei farmaci dell'industria farmaceutica. Il rapporto evidenzia come queste tecnologie all'avanguardia stanno rimodellando il panorama dell'etichettatura dei farmaci automatizzando le attività,…
La ricerca rivela come chi utilizza l’edge per alimentare l’innovazione ottiene maggior successo. L’edge computing sta piegando la curva dell’innovazione migliorando notevolmente le prestazioni delle applicazioni di produzione e di servizio che gestiscono il business. Sposta l'elaborazione ai margini della…
Le potenziali applicazioni dell’intelligenza artificiale non sono più idee astratte, ma possibilità tangibili in grado di trascrivere file audio e video, generare immagini e video e persino scrivere codici. Sebbene vi sia entusiasmo per la produttività e la creatività che…
L’intelligenza artificiale (AI) promette di trasformare le nostre vite, contribuendo a renderci più efficienti, produttivi, più sani e innovativi. Questa entusiasmante tecnologia è già utilizzata nei settori pubblico e privato, sfruttando la potenza dei dati per migliorare le previsioni, realizzare…
In un ambiente volatile, guidato dalla tecnologia e dai ritmi frenetici, gli approcci convenzionali alla strategia aziendale non sono più sufficienti. La tecnologia sta aumentando esponenzialmente il volume delle scelte difficili e allo stesso tempo sta rendendo più difficile separare…
Dopo un 2022 tumultuoso per gli investimenti tecnologici, la prima metà del 2023 ha visto una rinascita dell'entusiasmo per il potenziale della tecnologia di catalizzare il progresso nel mondo degli affari e della società. L'AI generativa merita gran parte del…
L'intelligenza artificiale ha permeato le nostre vite in modo incrementale, attraverso tutto, dalla tecnologia che alimenta i nostri smartphone alle funzionalità di guida autonoma sulle auto, agli strumenti che i rivenditori utilizzano per sorprendere e deliziare i consumatori. Di conseguenza,…
Un recente sondaggio di Ipsos Global Advisor rileva che, in media in 31 paesi, molti adulti affermano che i prodotti e i servizi che utilizzano l'AI li rendono nervosi (52%) quanti dicono di esserne entusiasti (54%). Di tutte le misure…
Una domanda mal formulata può portare a una percezione distorta della realtà e ad azioni fuorvianti, mentre una domanda ben formulata può portare a risposte accurate e perspicaci. Questo sentimento si applica non solo alle conversazioni umane, ma anche ai…
Lo studio promosso da Ipsos e dal partner Vincenzo Cosenza, fondatore di Osservatorio Metaverso, ha l’obiettivo di fare luce in profondità sulle attitudini, comportamenti e prospettive degli italiani rispetto al Metaverso e alle realtà immersive. Negli ultimi anni abbiamo assistito…
I Generative AI models ci mostrano il potere della tecnologia. Grazie a loro è possibile aumentare la produttività e lasciare gli aspetti più complessi del lavoro alle risorse umane. Le organizzazioni e gli individui devono prendere consapevolezza dei rischi impliciti…
Mentre il dominio dell'Intelligenza Artificiale Generativa (AI) è cresciuto negli ultimi anni, ChatGPT ne ha accelerato l'adozione e si è affermato come la prima applicazione di IA Generativa "di massa". È importante prendere atto e mettere in prospettiva questo e…
Le app in ambito sanitario stanno diventando ogni giorno più popolari tra i pazienti e gli operatori del settore. E questo fattore ha avuto un'ampia crescita a causa della pandemia di COVID, quando i punti di contatto personali e l'accesso…
L'8^ edizione del rapporto fa una panoramica sullo scenario dei pagamenti cashless nel Paese, sulle innovazioni nel mondo dei pagamenti e sull’evoluzione delle abitudini dei cittadini. Si definisce cashless un sistema che consente di acquistare beni o servizi attraverso forme…
Quando facciamo acquisti, entriamo in un negozio o apriamo una pagina web, lavoriamo da remoto o in presenza, collaboriamo con persone o computer, di solito non lo facciamo contemporaneamente. Sta cambiando tutto. La prossima ondata di trasformazione aziendale passerà dalla…
I finanziamenti globali per l'IA sono scesi a 45,8 miliardi di dollari nel 2022, in calo del 34% rispetto al conteggio record del 2021, ma ancora significativamente al di sopra dei livelli precedenti al 2021. Le offerte annuali hanno retto…
Alla fine del 2022, KPMG International ha incaricato Forrester di condurre un'indagine globale sui dirigenti TMT di tecnologia, media e telecomunicazioni. Settecentosessantasette decisori strategici globali, presso aziende con oltre 250 milioni di dollari di fatturato annuo, hanno partecipato al sondaggio…
Il 2021 è stato un anno da record per il settore della tecnologia di consumo e dei beni durevoli. Poiché la popolazione trascorreva più tempo a casa, i consumatori acquistavano prodotti per rendere più piacevole il lavoro, la vita e…
Questo rapporto di oltre 640 pagine ti fornirà le informazioni più aggiornate sul settore digitale cinese, comprendendo gruppi di consumatori significativi, nonché i più importanti social media e siti di e-commerce. Troverai anche consigli attuali e attuabili sulle tattiche di…
PNRR e Finanziaria premono l’acceleratore della digitalizzazione del paese. Ma qual è la situazione delle aziende italiane? A fare il punto è l'edizione 2022 del “Monitoraggio dell’uso dell’EDI nel largo consumo in Italia”, lo studio annuale realizzato da GS1 Italy…
I dirigenti si aspettano che il 4,2% dei loro ricavi provenga dal Metaverso nei prossimi 3 anni, un valore di 1 trilione di dollari (Fonte: sondaggio Accenture Business Trends). Il metaverso non è una singola entità. È un continuum che…
Inflazione. Tassi di interesse. Filiere. Volatilità del mercato. Crescita prevista. Dopo gli innumerevoli sconvolgimenti del 2022, molti sperano che il nuovo anno introduca un rinnovato senso di dinamismo - e forse anche ottimismo - nel mondo della tecnologia mentre la…