Alibaba ha riferito di aver avuto una crescita delle vendite su base annua durante il periodo dello shopping del Singles Day (11 novembre), chiusosi alla mezzanotte di sabato, mentre la …
Le vendite di Primark sono aumentate del 19% da quando il colosso ha lanciato la sua prova del servizio Click&Collect. Il rivenditore ha riportato “affluenza molto buona e margine migliore …
Lindt & Sprüngli ha raggiunto una crescita organica molto incoraggiante del 10,8% nel 2022 che è stato, ancora una volta, un anno sfidante dal punto di vista finanziario. Ciò equivale …
Delle possibilità offerte da Pinterest per coinvolgere il proprio target, anche in ottica di posizionamento su dati temi caldi come l’inclusione, abbiamo già trattato. Possibilità che si sposano benissimo con …
Con il mese di aprile, Leroy Merlin Italia ha lanciato una nuova modalità di relazione con il cliente, ovvero le live shopping, che si pongono come una nuova esperienza di …
Dopo il tentativo andato a vuoto di far slittare la data per avvantaggiare i negozi fisici italiani penalizzati dalle restrizioni, il Black Friday si è tenuto lo scorso venerdì 27 …
Più che nell’aria era praticamente certo: e cioè che nel corso del lockdown (ma anche dopo) le vendite di vino nella grande distribuzione, complice la chiusura di bar e ristoranti, …
Il Black Friday è esondato. Altro che ventiquattro ore di sconti il prossimo venerdì, qui serve il calendario e la bussola per tenere conto delle offerte e dei giorni buoni …
Ralph Lauren punta tutto sul virtuale per l’arrivo delle feste natalizie. La griffe americana sta concentrando una serie di sforzi creativi, da Snapchat agli store virtuali, per far vivere ai …
Il business della cosmetica continuerà a mettere a segno performance rosee in Asia. Secondo le previsioni di Statista, il mercato di beauty & personal care, che nel 2020 ammonterà a …
A distanza di due mesi dall’inizio del sodalizio con la start up italiana Bandyer che, insieme a Piquadro, ha ideato un software in grado di fare video-chiamate con i Google …
MailUp ha annunciato in data odierna i risultati relativi alle vendite consolidate del terzo trimestre, che evidenziano una crescita del 6,8% a 15,6 milioni di euro, rispetto ai 14,6 milioni …
Funziona così: Il cliente, all’interno dei negozi di casalinghi Kasanova trova alcuni prodotti contrassegnati da cartelli che riportano lo slogan “Rialziamo la testa e Conto Aperto”. Il cliente può scegliere …
Dopo il blocco di inizio anno dovuto all’emergenza Coronavirus, Prada sta registrando una forte ripresa delle vendite in Cina.
Un quarto trimestre migliore delle aspettative, sia per quanto riguarda il business legato al food sia per Primark.
E-commerce e cloud spingono la trimestrale (conclusa a giugno) di Alibaba. I conti superano le attese nel post-lockdown. Le vendite sono aumentate del 34% a 153,8 miliardi di yuan, 22,22 …
Continua a mantenersi solida la domanda di beni di lusso in Cina. Se nei primi tre mesi dell’anno le chiusure legate alla pandemia di covid-19 erano circoscritte principalmente nel Paese …
L’italianità del cibo e del vino è un plus per molti consumatori e non accenna a diminuire l’affezione degli italiani verso i prodotti alimentari di origine nazionale e regionale. Anzi: …
I retailer cinesi ripensano il rito dello shopping dando origine a modalità di acquisto innovative. La complessa situazione del mercato tra la crisi dei mall pre-covid e in seguito il …
«Le vendite online, a livello globale, sono duplicate. In Europa sono cresciute di tre volte. Siamo consapevoli che questo boom sia dovuto al fatto che i negozi fisici erano chiusi …
Il mercato retail della Cina supererà quello degli Stati Uniti, agguantando il primato mondiale già nel 2020. A dirlo è uno studio di eMarketer, secondo cui, nonostante il calo del …
Negozi con schermi touch, tecnologie per contare gli ingressi nei centri commerciali, addetti alle vendite in videochiamata: è il futuro del commercio al dettaglio. L’emergenza Covid-19 ha anticipato il progresso, …
“In Cina, Corea e Taiwan abbiamo già riaperto, e le vendite stanno andando bene, con una crescita a doppia cifra ad aprile. A Hong Kong e Macao l’attività è più …
L’Osservatorio permanente sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e non food elaborato da Confimprese-EY, evidenzia il forte impatto del Covid-19. Stabili gennaio e febbraio, ma il crollo delle vendite …
Nella settimana tra lunedì 6 e domenica 12 aprile l’incremento delle vendite nella grande distribuzione organizzata ha toccato il +11,8% rispetto allo stesso periodo del 2019 e a parità di …