I negozi fisici si stanno finalmente aprendo al digitale anche in Italia. Dei primi 300 retailer per fatturato presenti nel nostro Paese, il 79% ha un sito e-commerce, il 4% …
La pelletteria continua a rappresentare il core business di Alviero Martini 1ª Classe, ma il peso delle scarpe e dell’abbigliamento sta gradualmente aumentando nel giro d’affari del marchio appartenente al …
Lanvin debutta su Secoo. Il marchio francese, controllato da Fosun, ha aperto il suo primo flagship store online nell’ex Celeste impero. La label ha scelto la rinomata piattaforma e-tail Secoo, …
Il supermercato Carrefour continua la sua spesa e, questa volta, dopo aver già acquisito Dejbox, società addetta alle consegne di cibo B2O (Business to Office), rileva Potager City, una start …
Pagare a rate su Amazon potrebbe non essere più una possibilità esclusiva degli utenti di altri paesi. A quanto pare anche in Italia il colosso dell’ecommerce sta sperimentando un sistema …
Kenzo sbarca su Tmall luxury pavillion. Il brand del gruppo Lvmh ha aperto uno store sulla piattaforma e-commerce dedicata ai marchi di lusso del colosso cinese Alibaba, offrendo alcuni dei …
L’”Amazon” musulmana è realtà. Ha debuttato proprio in Italia, con polo logistico a Bologna, deenary.com, piattaforma europea dedicata all’halal e ai prodotti etnici tipicamente islamici. Nato da un’idea di Meem …
Dopo Birkenstock e il colosso Nike, anche Ikea ha deciso di smettere di vendere i suoi prodotti sull’e-commerce di Jeff Bezos dopo aver iniziato in America un progetto pilota focalizzato …
Alibaba è in trattative per l’acquisizione della piattaforma di e-commerce transfrontaliera Kaola, controllata dalla società internet NetEase. Stando ad alcune fonti, il colosso dell’e-commerce sarebbe disposto a pagare fino a …
L’alleanza è pensata per facilitare la spesa degli utenti: Carrefour mette sul tavolo i prodotti, Google la tecnologia. E c’è chi chi legge in questa intesa come una mossa per …