Pam Panorama continua il suo impegno per la salvaguardia dell’ambiente

Pam Panorama ha dato vita a una serie di iniziative volte a promuovere la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale.

L’insegna ha sostenuto il progetto WOWnature che si occupa della gestione e della tutela delle aree naturali, prendendosi cura delle foreste con azioni concrete di salvaguardia e di riforestazione. L’iniziativa ha luogo nel Parco dell’Adda Sud, situato nella provincia di Lodi, e al Bosco della Panarotta, che si estende sul versante sud del Lagorai nel Comune di Levico Terme, dove l’azienda contribuirà all’impianto di 1.200 alberi distribuiti nelle due aree. Un’azione volta alla conservazione della biodiversità e adattamento al cambiamento climatico in queste due aree protette. Questa iniziativa rientra in un programma di riforestazione più ampio che ha visto Pam Panorama presente con piantumazioni in altre zone d’Italia con oltre 5.000 alberi messi a dimora.

Con il medesimo obiettivo e consapevole del ruolo fondamentale che le api svolgono nel mantenimento della biodiversità (il 71% delle colture dipende dalle api) e nella conservazione della natura, ha deciso inoltre di sostenere Saving Bees adottando famiglie di api, strategicamente collocate nelle oasi apistiche. Queste aree, destinate alla fioritura permanente, sono essenziali non solo per le api domestiche ma sono vitali rifugi per le api selvatiche, che trovano così spazi sicuri e rigogliosi per prosperare.

Fonte: distribuzionemoderna.info

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?