Il classico connubio tra pubblicità e offerta a scaffale non governa più in maniera ferrea le scelte effettuate dal consumatore.
La maison Chanel ha archiviato il 2017 con vendite pari a 8,3 miliardi di euro. Il brand si posiziona così ai primi posti delle marche internazionali del lusso.
Intesa tra la Commissione Ue e i ‘big’ dello shopping online tra cui Amazon, eBay e Alibaba-Aliexpress, per rimuovere rapidamente dalla vendita su internet i prodotti pericolosi
Luxottica annuncia l’acquisizione di Barberini, il più importante produttore al mondo di lenti da sole in vetro ottico. Con questa acquisizione il gruppo consolida la sua strategia di focalizzazione su poli produttivi di eccellenza
Amazon e SNCF Gares & Connexions hanno annunciato che Amazon Locker sarà installato in oltre 980 stazioni ferroviarie in tutta la Francia, offrendo ai passeggeri e ai residenti locali un modo sicuro per ricevere i loro pacchi
Dati deludenti nel primo trimestre dell’anno. Il titolo crolla nel mercato after hours nonostante l’aumento del dividendo per i soci
In corso il private placement di un cospicuo pacchetto di azioni Salvatore Ferragamo. A vendere è la famiglia fiorentina a capo della maison. Il pacchetto riguarda il 3,5% del capitale azionario
Prosegue il piano di crescita firmato Dondup. La fashion house, che dal 2015 è controllata dal fondo di private equity L Catterton, ha chiuso il 2018 con un fatturato da 56,5 milioni di euro
Tigotà è un’insegna drug relativamente giovane, è nata 9 anni fa, ma galoppa al ritmo di oltre 50 nuove aperture l’anno
Arrivare al miliardo di ricavi nel breve termine. È questo l’obiettivo di Jonathan Akeroyd, CEO di Versace dal 2016 che sarebbe al lavoro per portare le collezioni della maison sempre più nell’alto di gamma
Con un’operazione da 40 milioni di dollari, Giuseppe Cipriani si è riappropriato del gruppo dell’Harry’s Bar, fondato a Venezia dal nonno e nel quale opera tuttora il padre Arrigo Cipriani
Il giro d’affari supera i 24 miliardi. Mettersi in proprio, ma sotto la tutela di un franchisor, piace soprattutto ai giovani e a chi vuol fare impresa al Sud. Lo dice l’ultimo rapporto di Assofranchising
Il mercato estero rappresenta attualmente il 20% del fatturato di Harmont & Blaine ma il suo sviluppo costituisce la vera mission per il brand del bassotto
Pacchi di Amazon consegnati a casa anche di sera e nei week-end. È quanto prevede l’intesa siglata tra Poste Italiane e il collosso dell’e-commerce
Segno più per il primo trimestre di Inditex che, però, registra il tasso di crescita più basso da circa 20 anni. Il colosso spagnolo ha chiuso i primi tre mesi del 2018 con un utile netto pari a 668 milioni di euro
Forno d’Asolo passa da 21 Investimenti al fondo BC Partners. La società di Alessandro Benetton in 4 anni ha trasformato l’azienda in un leader nazionale nei prodotti surgelati da forno e pasticceria
In attesa del piano di rilancio previsto in settembre che, tra i vari punti, prevederà anche un aumento delle collezioni, J.Crew rivede la propria rete distributiva.
Affidabilità, qualità, servizio e prezzi fissi: sono le caratteristiche apprezzate maggiormente dai consumatori, soprattutto nei settori del food e abbigliamento.
Il colosso spagnolo dell’abbigliamento Inditex ha siglato un accordo con Westfield Milano per l’apertura di sei nuovi flagship store nel maxi centro commerciale.
È iniziata la costruzione del nuovo hub di Zalando nella località di Nogarole Rocca (VE): rappresenterà uno snodo fondamentale per servire il Sud Europa.
I migliori brand ambassador di Macy’s? I suoi dipendenti. Ne è convinta la catena di grandi magazzini americana che ha lanciato un programma ad hoc per trasformare i propri lavoratori in veri e propri influencer
Amazon sale in Borsa e raggiunge per la prima volta gli 800 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, unendosi a Apple come altra unica società ad aver superato tale livello
Piquadro ha perfezionato l’acquisizione di Lancel, azienda svizzera attiva nella pelletteria di lusso e finora nel portafogli del gruppo Richemont
Coin riparte in grande stile con l’apertura di un nuovo punto di vendita Coin Excelsior a Milano, 1.600 mq inaugurati a fine marzo nello shopping district di CityLife.
L’azienda del pandoro è fallita. Il collegio del Tribunale di Verona presieduto da Giulia Rizzuto ha dichiarato il fallimento di Melegatti e della controllata Nuova Marelli di San Martino Buon Albergo, in provincia di Verona






















