Il marchio originario di Vigevano entro il 2018 aprirà nuovi flag store.
La holding italiana ha ricavi che ammontano a 1,53 miliardi di euro, in crescita del 3% a cambi correnti rispetto agli 1,48 miliardi del primo semestre 2017 (+9% a cambi costanti).
Fatturato a quota i 92,7 milioni di euro, con un aumento del 9,8% rispetto al 30 giugno 2017 per il Gruppo BasicNet.
Il retailer H&M sperimenta un nuovo servizio: ora gli abitanti di Berlino possono ricevere i loro ordini solo poche ore dopo l’acquisto.
Sgnam-Mymenu ingloba Bacchette forchette: Il nuovo gruppo presenterà un unico marchio, l’annuncio a settembre
Fallita l’asta, la storica azienda di Verona potrebbe chiudere i battenti.
Il colosso di Jeff Bezos ha registrato ricavi netti per 52,9 miliardi di dollari.
Il brand di alta moda ha archiviato il periodo tra gennaio e giugno con vendite pari a 3,85 miliardi di euro.
La fusione tra le aziende che operano nel settore dell’eyewear è sempre più vicina.
L’azienda tessile ha archiviato il primo semestre a 493,5 milioni di euro, in aumento del 21% a cambi correnti.
L’e-commerce per il settore alimentare ha ottenuto il 40% in più rispetto al 2017, totalizzando numeri inaspettati.
L’insegna tedesca entro due anni punta ad aprire oltre 40 negozi.
Saranno gli iscritti Prime a poter provare per primi la nuova offerta del colosso dell’e-commerce.
L’azienda portoghese sarebbe interessata ai negozi Cinti ma non è l’unica in corsa.
Il gruppo giapponese rafforza i legami con Lemaire e ottiene una quota di minoranza del capitale del brand dello stilista.
Le ottime performance in Nord America e Asia-Pacifico hanno portato il brand a ricavi più alti dell’1,4%. Successo anche per l’e-commerce.
Tesco si prepara a fare il suo ingresso nel mondo del discount per fronteggiare il successo di Aldi e Lidl in UK
Vf Corporation è andata oltre le stime nel primo trimestre dell’anno fiscale 2019, realizzando vendite totali in crescita del 23% a quota 2,8 miliardi di dollari (2,4 miliardi di euro)
Duty Free di Dubai ha toccato quota 1 miliardo di dollari (860 milioni di euro) di vendite nella prima metà dell’anno, registrando una crescita del 10%.
Una recente ricerca ha rivelato quali sono i brand più gettonati e desiderati online durante il periodo di saldi estivi 2018.
Il colosso anglo-olandese dei prodotti di largo consumo Unilever archivia un primo semestre negativo, con un calo delle vendite e dei profitti, affermando che i mercati sono rimasti “sfidanti”
Coop decide di appoggiare la linea grillina sulle 12 chiusure obbligatorie l’anno. Ma Cooperative Dettaglianti Ancd/Conad e Federdistribuzione partono all’attacco.
Primo semestre da record per Swatch Group che supera le attese degli analisti. Il player svizzero dell’orologeria ha chiuso la prima metà dell’anno con vendite nette per 4,26 miliardi di franchi
Il brand brit farà tappa nelle capitali europee per presentare ogni sei mesi una capsule collection Nel 2019 opening in Iran, Cina e Brasile
Nel futuro di Illy c’è una nuova holding per tè e cioccolato, come mezzo per accelerare la crescita delle attività collegate del gruppo e portare in Borsa i business diversi dal caffè





















