Mancano poche ore all’opening di Milano ma, secondo indiscrezioni, la nota catena americana di caffè sembra abbia scelto Torino per inaugurare la prossima location.
L’azienda canadese di abbigliamento sportivo ha superato le attese di crescita mettendo a segno un’espansione digitale in Asia di oltre il 200%
Il retailer americano ha infatti deluso le stime degli analisti ed è di conseguenza precipitato rovinosamente sul listino, facendo registrare un ribasso del 17,16% .
Il marchio francese del lusso ha acquisito l’azienda spagnola Colomer Leather Group.
Il gigante americano del fashion continua a mettere a segno trimestri positivi.
Una risposta diretta all’alleanza tra Starbucks e Nestlé arriva da Coca Cola che ha ufficializzato l’acquisizione di Costa per 5,1 miliardi.
A tre anni dal lancio della linea di occhiali, il marchio francese comincia a ottenere i primi frutti.
La società ha registrato nel periodo un utile netto di 25,5 milioni di dollari (21,8 milioni di euro), +67,8% rispetto ai 15,2 milioni di dollari (13 milioni di euro) generati nello stesso periodo dell’anno scorso.
La catena tedesca di profumerie sta cercando di emergere nel settore con nuove acquisizioni e implementando la sua distribuzione.
La multinazionale svizzera e il colosso americano del caffè hanno ufficializzato la loro partnership.
La casa di moda italiana ha annunciato l’acquisizione del marchio di lusso.
Il distributore di calzature e abbigliamento sportivo ha annunciato un utile netto di 88 milioni di dollari.
La catena italiana di ipermercati ha formalizzato la cessione dei suoi punti vendita.
Il colosso americano sta investendo su alcuni punti ritenuti fondamentali per il proprio business.
Una nuova collaborazione con Kobo per ampliare i servizi ai propri clienti.
La catena di caffetterie britannica sta espandendo in tutto il paese la nuova idea di cafè interattivo.
L’azienda made in Texas vorrebbe acquistare il principale importatore italiano di prodotti ittici.
L’azienda di abbigliamento sportivo fa meglio del diretto concorrente Nike e migliora anche nel secondo trimestre del 2018.
Il sito britannico di vendite online del settore di alta moda ha presentato il dossier per l’ingresso in Borsa.
Il discount del Gruppo Rewe ha pronto un piano di investimenti per il biennio 2018-2019.
Il Gruppo completa così la propria rete di distribuzione anche nel segmento retail, attraverso la gestione diretta di nove punti vendita tra Genova e provincia.
Una classifica dei primi 10 retailer dell’ambito fashion che hanno ottenuto migliori profitti nel 2018.
Una delle piattaforme più note per il food delivery è pronta ad abbandonare il nostro paese.
L’azienda specializzata in calzature è in grande crescita nel primo semestre.
La società pugliese dopo i suoi store Naturplus si arricchisce con i 16 store a marchio MelaVerdeBio.
























