Nordstrom ha deciso di uscire dalla Borsa e di trovare un partner finanziario forte per gestire la fase di transizione del department store Usa in una compagnia di vendite integrate fisiche e online
Nel 2017 Yoox Net-a-Porter group ha realizzato ricavi netti pari a 2,1 miliardi di euro, con una crescita organica del 16,9 percento rispetto al 2016.
Luxottica ha acquisito il 67% della società Fukui Megane: l’operazione sancisce l’ingresso di Luxottica nel cuore del Made in Japan, nel distretto dell’occhialeria di Fukui
Secondo le dichiarazioni del direttore di Amazon France, la società è intenzionata a lanciare anche oltralpe un servizio di vendita di prodotti alimentari freschi
Dopo il commercio fisico, i sistemi di sicurezza per la casa e la logistica, Amazon è pronto a muovere il grande passo nella finanza, con una possibile avanzata del colosso di Jeff Bezos nel settore bancario
Jd.com chiude il 2017 registrando un fatturato in forte crescita, senza però rispettare le stime degli analisti riguardanti l’utile.
Il colosso dei discount Aldi si è “alleato” con la catena americana di department store Kohl’s. L’obiettivo è di portare avanti un progetto pilota che unisca il mondo food e fashion
Il gruppo Coin torna in mani italiane. La società è stata infatti ceduta dal fondo Bc Partners a Centenary, una newco gestita dal management team di Coin assieme ad altri investitori.
Domino’s Pizza sta conducendo una seconda tornata di test di veicoli self-driving per la consegna, con particolare attenzione alla customer experience.
Cina, Nord America ed e-commerce spingono i conti di Adidas, che si prepara a chiudere il 2017 con ricavi per “più di 20 miliardi di euro”.
A partire dal 2006 Disney aveva deciso di bloccare la collaborazione con McDonald’s, e di non rinnovarla a causa di divergenze sulle guide nutrizionali. Fino ad oggi
Levi’s sta sperimentando nei suoi impianti il laser al posto degli operai per trattamenti come sfilacciature, buchi e sbiadimenti del denim.
Il gigante dell’e-commerce acquista la società dei campanelli e della sicurezza in remoto. Così potrà lasciare i pacchi anche se non siamo in casa: così allarga la tela di servizi e penetra sempre più nelle dimore dei consumatori
Per la prima volta da tre anni, la catena di grandi magazzini americani Macy’s ha riportato conti trimestrali che superano le aspettative degli analisti. Con vendite in aumento
A Seattle ha aperto il primo Starbucks Reserve Store, il primo al mondo dopo l’esperimento degli Stabucks Roastery, il più grande dei quali è a Shanghai. Nel locale ci saranno una cantina ricercata e i migliori cocktail su piazza.
Anno record per Luxottica. Il gruppo specializzato in occhialeria ha chiuso il 2017 con un utile netto reported di 1,03 miliardi (+22% a cambi correnti) e un utile netto rettificato di 970 milioni
Le azioni di Perla Global Management, che controlla il marchio La Perla, leader nel settore della lingerie di alto profilo, sono state acquisite al 100% dall’olandese Sapinda Holding.
Nonostante nel 2017 il gruppo abbia fatturato circa 15 miliardi di euro, il modello di business dei grandi magazzini è in crisi sotto i colpi della vendita online e, soprattutto, del boom di Amazon.
Un anno fa esatto alcuni imprenditori del Piemonte avevano fatto da precursori sbarcando per primi sul portale «Made In Italy» di Amazon: oggi l’incontro con cinquanta aziende piemontesi e la visita del ministro Poletti
Utile netto di 15,4 milioni di euro nel 2017 per Geox (2 milioni nel 2016), mentre i ricavi consolidati si attestano a 884,5 milioni, in linea con l’esercizio precedente
E’ arrivata l’ufficializzazione del passaggio della più antica griffe d’oltralpe ai cinesi di Fosun, gli stessi che hanno acquistato il Club Med battendo la concorrenza dell’italiano Bonomi
Amazon continua la sua avanzata alla conquista del mercato farmaceutico. Senza annunci mediatici ha lanciato la sua linea di farmaci da banco.
Safilo continua a rafforzarsi nella regione Asia e Pacifico espandendo la propria rete di vendita nell’isola di Taiwan, in collaborazione con Luxasia, leader nel mercato asiatico con oltre 100 negozi retail in 11 diversi mercati.
Rotterdam batte Londra: il colosso anglo-olandese Unilever si prepara a fare le valigie e trasferire il quartier generale in Olanda, con una grossa perdita per le 7.500 persone impiegate in Gran Bretagna
Albertsons and Rite Aid hanno annunciato un accordo di fusione definitivo, combinando in tal modo uno dei maggiori operatori di catene di supermercati negli Stati Uniti con la catena di farmacie


















