Invicta cresce mettendo a punto una strategia di espansione internazionale affiancata da una precisa differenziazione dell’offerta
Nel 2017 i ricavi netti del marchio Brunello Cucinelli sono stati di 503 milioni di euro, in crescita del 10,4% a cambi correnti rispetto all’anno precedente, con un risultato “molto positivo” in Italia e in tutti i mercati Internazionali
Tempo di merger nel mondo del surfwear. L’americana Boardriders, già proprietaria di Quiksilver, ha raggiunto un accordo per acquisire l’australiana Billabong International, valutandola quasi 300 milioni di dollari.
H&M starebbe per lanciare una piattaforma e-commerce contenente circa 60 brand differenti, molti dei quali extra gruppo, venduti a prezzo scontato.
L’attuazione della nuova norma è differente anche tra i supermercati che sono ora obbligati a mettere i sacchetti bio in conto ai clienti. Dai primi sondaggi risultano catene virtuose e altre meno…
Secondo il Billionaires Index di Bloomberg, Jeff Bezos è il più ricco del mondo seguito da Bill Gates. Nella top ten anche Amancio Ortega (Inditex), Bernald Arnault (Lvmh) e Ingvar Kamprad (Ikea).
Il brand di calzature bolognese, che ha acquisito il marchio Bruno Magli, si appresta a inaugurare una nuova boutique a Milano, dopo aver aperto ad Almaty, in Kazakistan.
Dal primo febbraio Coca-Cola HBC Italia diventa distributore esclusivo, per il nostro Paese, nel canale Out of Home degli spirits di proprietà del Gruppo Lucano.
L’accordo firmato tra Unieuro spa e un pool di banche, ridefinisce le nuove linee di credito della società. L’erogazione a fine 2018.
Per conquistare nuove tipologie di clienti, Walmart testa Code Eight, personal shopping per le mamme e Project Kepler per reinventare la in-store shopping experience .
Secondo il nuovo rapporto di KPMG Ipsos Retail Think Tank, i retailer dovranno affrontare un altro anno difficile segnato da ostacoli geopolitici e macroeconomici, ma non solo.
Il brand di moda si amplia nella nota via del lusso milanese inglobando le 2 vetrine precedentemente occupate dal marchio di calzature Baldinini.
Il nuovo parco dell’agroalimentare bolognese ha registrato nelle prime 5 settimane d’apertura oltre 350mila visitatori, che dovrebbero arrivare a 500mila entro fine anno.
Le vendite delle vacanze invernali sono aumentate del 4,9% quest’anno, stabilendo un nuovo record a livello di dollari spesi, secondo Mastercard SpendingPulse.
Al Tiare Shopping di Villesse, in provincia di Gorizia, ha debuttato WeArena, una sorta di “fabbrica dei sogni” dedicata a giochi, realtà virtuale e aumentata.
In arrivo un nuovo brand per il colosso svedese H&M che, a inizio 2018, lancerà sul mercato Nyden, definita “una startup creativa per ridefinire il fashion”.
Il fondo internazionale Permira ha firmato un accordo con De Agostini per acquisire il controllo del gruppo La Piadineria.
Wanda Group si prepara a quadruplicare le dimensioni del suo impero: l’intenzione è di aprire mille centri commerciali in tutta la Cina.
Un altro brand del Made in Italy si prepara a passare in mani straniere. L’azienda cinese Fosun sembra fortemente interessata ad acquisire La Perla.
Come già sta succedendo in Europa, anche i mall statunitensi si stanno rinnovando, scommettendo su ristorazione ed entertainment in generale, per andare incontro alle nuove esigenze dei consumatori e contrastare l’avanzata dell’e-commerce.
Secondo il portale Wall Street 24/7, ci sono tre retailer storici nelll’elenco dei 10 brand a stelle e strisce che potrebbero sparire nel 2018. Si tratta di Sears, Kmart e Men’s Wearhouse.
La lunga ristrutturazione del flagship di Knightsbridge ha pesato sul risultato economico di Harvey Nichols Group, mentre il fatturato è rimasto invariato a 194 milioni di sterline.
Il marchio iberico di gioielli da 60 milioni di euro di ricavi scommette sullo sviluppo nel mercato italiano e in quello asiatico. Nella penisola, il quinto store è stato aperto a Genova.
Dopo aver sperimentato collaborazioni con degli stilisti, Ovs chiama le 2 sorelle, modelle e influencer Kendall e Kylie Jenner per una capsule collection.