Quarto trimestre oltre le stime per PVH, gruppo Usa che controlla i marchi Tommy Hilfiger e Calvin Klein.
Con gli ultimi tagli del nastro Aldi è arrivata a 22 punti vendita in Italia, ma il discount tedesco continua ad espandersi, soprattutto in Svizzera.
Il gigante britannico dello sport ha siglato un accordo che gli fornirà una presenza importante nel mercato statunitense.
Lavazza record. Sì perché i ricavi del colosso della torrefazione torinese, tra i primi al mondo, raggiungono per la prima volta la soglia storica dei 2 miliardi di euro
Monoprix, una delle piu’ grandi catene di negozi di alimentari francesi, vendera’ i suoi prodotti a Parigi attraverso il servizio Prime Now di Amazon
La crescita sarà trainata da una solida crescita organica e dall’espansione del network con circa 700 nuovi punti vendita al 20200. Amplifon punta ad aumentare la redditività
Lvmh Luxury Ventures starebbe puntando gli occhi su Stadium Goods, il tempio dedicato alle sneakers, con un’offerta che spazia dai modelli più classicialle Nike firmate Off White, con sede a Manhattan
L’Etiopia sta diventando la terra promessa del fast fashion cinese. Sono sempre più numerosi, infatti, gli hub produttivi che si stanno insediando nei territori del Corno d’Africa
Il gruppo Calzedonia ha chiuso il 2017 con un fatturato di 2.314 milioni di euro, in crescita dell’8,7% rispetto al 2016, e un utile netto salito da 208 a 249 milioni.
Il gruppo francese di prodotti di lusso Hermès, forte di un’annata 2017 “storica”, proporrà ai suoi azionisti il versamento di un dividendo “eccezionale” di 5 euro per azione
Il gruppo francese sta cercando un manager per promuovere a livello turistico il futuro outlet The mall alle porte di Sanremo, in apertura nel 2019
A farsi avanti per alcuni punti vendita Toys’ R’ Us, dopo il fallimento annunciato nei giorni scorsi potrebbe essere Amazon
E’ partita questa mattina l’offerta pubblica di acquisto a 38 euro per azione, che si concluderà il 9 maggio
A rischio 500 posti di lavoro e la consegna della merce ordinata per il fallimento di Dps group che gestisce non tutta la catena ma solo una quarantina di negozi a marchio Trony
Tiffany ha riferito che le sue previsioni per il proprio esercizio finanziario scalato 2018, che si chiuderà il 31 gennaio, sono improntate alla prudenza, dopo aver registrato vendite trimestrali deludenti
La Finamore 1925 nasce come piccolo laboratorio nel centro antico di Napoli in quell’anno, per poi virare dagli anni Novanta verso la vocazione internazionale
Toys ‘R’ Us presenta alla corte per la bancarotta la richiesta per la liquidazione, cercando il via libera per chiudere le sue attività americane.
è solo un altro brand che nel 2017, ennesimo anno a tinte miste per la moda e il lusso, ha avuto ritmi di crescita simili a quelli di Stone Island. Si chiama Gucci, ma gioca in un altro campionato
Il colosso svedese del fast fashion ha registrato tra dicembre e febbraio vendite in calo dai 47 miliardi di corone svedesi contro i 46,3 miliardi (4,6 miliardi di euro) di un anno fa
Il colosso dell’arredamento low cost ha presentato un progetto per installare a Milano un sistema di locker per consegnare la merce acquistata online anche quando il negozio è chiuso
Kering Eyewear, nel cui portafoglio spiccano brand di occhiali come Gucci, Bottega Veneta e Saint Laurent, si affida al potente e-tailer asiatico JD.com per vendere in Cina.
Si avvicina un possibile riassetto azionario per Twinset, il marchio di abbigliamento, controllato dal private equity statunitense The Carlyle Group
Le borse francesi a marchio Lancel entrano in orbita Piquadro. Attraverso una nota, la società emiliana ha annunciato di aver avviato una trattativa in esclusiva con Richemont
La catena Walmart è tuttora di gran lunga la maggiore del mondo nel suo settore, grazie anche all’alleanza con Google Express e in concorrenza con Amazon
Il marchio spagnolo ha accusato una flessione dei ricavi dell’11,5% a 761 milioni di euro, mentre gli utili sono diminuiti di oltre il 30% a 47 milioni.



















