Visual Display celebra il Made in Italy sulla portaerei Cavour

Si tratta di un’iniziativa promossa dalla Marina Militare Italiana che ha come obiettivo di promuovere i prodotti italiani della cantieristica e della componentistica (Finmeccanica, Fincantieri, Agusta, Eni, Ferretti), ma anche il design, la qualità e la tradizione dell’arredo italiano e l’Expo di Milano 2015.
Nell’hangar della portaerei Cavour, lo spazio di FederlegnoArredo è una struttura a U di 200 metri quadri che Visual Display ha trasformato in esposizione galleggiante secondo un concept che “racchiude idee, mondi, prodotti e oggetti dell’italianità, intesa come stile e tradizione, e del made in Italy, inteso come artigianalità e qualità delle finiture e lavorazioni.”

Così Giorgio Di Bernardo e Chiara Endrigo di Visual Display spiegano il progetto di allestimento che si presenta come un insieme di “scatole” in legno che racchiudono i prodotti in una sorta di set (responsabili del progetto: architetti Giulia Minozzi e Rune Ricciardelli). Sono circa una ventina i marchi che Federlegno ha scelto di portare, i più famosi nel panorama italiano dell’arredamento e dell’illuminazione. “L’ordine visivo vuole celebrare lo stile, la bellezza e l’ampiezza dell’offerta che il mercato italiano sa offrire nel settore arredo, sia nel prodotto finito sia nei materiali (mobili, accessori, illuminazione, legno, etc). Lo sfondo è una scenografia coinvolgente ottenuta grazie a gigantografie di immagini che evocano l’italianità.
“Dall’interno della struttura a U sarà possibile vedere l’intera esposizione – spiega Di Bernardo – all’interno degli stands, invece, è stato creato un percorso fra le “scatole” che, a partire dalla reception, porta a scoprire i prodotti del mondo-Italia, le immagini, i testi e le peculiarità delle nostre aziende”.

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?