Tod’s compra Roger Vivier
L’azienda era già di proprietà dei Della Valle, che la controllavano indirettamente tramite la loro società Gousson e che ora possono gestirla direttamente. La stessa Tod’s ha spiegato che in questo modo potrà rivolgersi a una «clientela sofisticata» e «avere piena governabilità» sulle strategie del marchio.
Oltre al marchio Tod’s controlla e produce anche Hogan e, appunto, Roger Vivier; nell’abbigliamento invece possiede Fay, che vende soprattutto piumini e capi dallo stile molto classico, e Elsa Schiaparelli, una linea storica fondata nel 1935 dalla stilista italiana da cui prende il nome, che Della Valle ha acquistato e rilanciato nel 2007.
Nel mondo della moda Roger Vivier è considerato uno dei marchi più prestigiosi, soprattutto per le scarpe molto eleganti disegnate dal suo fondatore, fatte di tessuti e materiali pregiati, e per aver inventato nel 1954 lo stiletto, ovvero il tacco a spillo: sottilissimo, contrariamente a quelli più grossi utilizzati dalle donne fino a quel momento.
La vendita di Roger Vivier a Tod’s era stata annunciata da tempo ed è avvenuta in un momento in cui il mercato globale del lusso è un po’ in difficoltà a causa della crisi globale e della contrazione del mercato cinese. Anche Tod’s ha diminuito le vendite del 5 per cento nel terzo trimestre di quest’anno e il Financial Times scrive che Diego Della Valle potrebbe – come hanno fatto i marchi italiani Bulgari e Loro Piana – vendere le sue aziende al colosso del lusso francese LVMH, che controlla già il 3,5 per cento di Tod’s. Della Valle ha detto di non avere intenzione di cedere l’azienda di cui è socio di maggioranza; molti analisti sono convinti comunque che Bernard Arnault, capo di LVMH, acquisirà in futuro nuove quote di Tod’s
tratto da ilpost.it