Smshosting, brand di LINK Mobility, annuncia l’integrazione di WhatsApp nella sua piattaforma di marketing

Smshosting, azienda leader di messaggistica parte del Gruppo LINK Mobility, lancia WhatsApp come nuovo canale della piattaforma di marketing automation.
Con oltre 20 anni di esperienza nel mobile messaging, la soluzione completa di Smshosting concilia i canali di comunicazione tradizionali come sms ed email con messaggi RCS e WhatsApp per offrire alle aziende l’opportunità di progettare, eseguire e misurare l’efficacia delle campagne omnicanali. Grazie ai work flow automatici, la piattaforma consente di sviluppare strategie di marketing, vendita e assistenza in ogni fase dell’esperienza per rafforzare la fiducia del cliente aumentandone coinvolgimento e conversioni.

In quest’ottica, WhatsApp emerge come strumento utile nelle strategie omnichannel per lead nurturing, drive to store e fidelizzazione. Per esempio, i retailers possono comunicare tramite email al loro databse le promozioni sulla nuova stagione attive in tutti gli store. In base alla posizione e alla fascia media di spesa, il brand può avviare la conversazione con il cliente tramite WhatsApp inviando foto e video dei capi dell’ultima stagione e un codice sconto dedicato utilizzabile solo in negozio. Nel momento in cui il buono viene riscattato, sempre tramite WhatsApp è possibile inviare un invito alla recensione sul punto vendita e un breve sondaggio per raccogliere feedback sull’esperienza in negozio. L’sms, in seguito, può essere il canale giusto per inviare aggiornamenti sulla raccolta punti o premi da ritirare.
L’omnicanalità diventa uno strumento fondamentale per comprendere il comportamento del consumatore in modo più approfondito e, al contempo, tracciare di volta in volta il percorso che lo porta a interagire online e offline con il brand. Questa raccolta trasversale di informazioni consente di conoscere meglio le abitudini, le preferenze, i gusti e le frequenze d’acquisto di ogni soggetto con l’obiettivo di personalizzare le comunicazioni per gruppo accumunato da simili caratteristiche.
Questa orchestrazione sinergica accresce nel cliente la sensazione di essere realmente ascoltato, di sentirsi parte integrante della conversazione. La continua riconferma di esperienze positive aumenta non solo la reputazione aziendale, ma anche la fiducia e il livello di soddisfazione. Questi sono tra i driver principali che influenzano la scelta di un consumatore per un prodotto o servizio quando si trova davanti a più opzioni o brand a cui affidarsi.

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?