Innovazione a 5 stelle: l’eccellenza del Frantoio Muraglia incontra l’efficienza del Magazzino SILO

Un’azienda da sempre orientata all’innovazione e alla qualità del prodotto, Frantoio Muraglia, continua a elevare il proprio valore attraverso non solo il suo olio d’eccellenza e il suo iconico packaging, ma anche con processi logistici efficienti che garantiscono una shopping experience all’altezza delle aspettative dei suoi clienti.

Tradizione e innovazione: una storia di famiglia che si rinnova
“Il Frantoio Muraglia è una storia di famiglia che inizia in Puglia 5 generazioni fa, nel 1850,” racconta Savino Muraglia, Managing Director noto come l’esteta dell’olio extravergine d’oliva italiano di alta qualità. “Nel corso delle generazioni, abbiamo saputo traghettare la nostra attività verso una nuova era: oggi produciamo circa un terzo di olio rispetto agli inizi, ma il valore di mercato è decuplicato. Il nostro successo? Si fonda sulla creazione di un marchio riconoscibile e sulla valorizzazione dei nostri asset tangibili e intangibili.” La crescita dell’azienda non si limita più al mero prodotto “olio”, ma si espande, intrecciando design e qualità per creare un’esperienza che racconta storie, nutre, emoziona e ispira.

Dalla Puglia ai mercati globali: trasformare un prodotto tradizionale in un’esperienza di alta qualità
Frantoio Muraglia è riuscito a posizionarsi con successo nel segmento Premium dell’olio extravergine, elevando un prodotto di consumo quotidiano come l’olio d’oliva a vera e propria eccellenza gastronomica. La qualità dell’olio, prodotto nel cuore della Puglia, unita alla bellezza dei suoi contenitori — orci in ceramica decorati a mano e bottiglie in vetro dal design raffinato — ha conferito al marchio un’identità unica. Oggi, grazie alla vendita diretta online e alla distribuzione in prestigiosi department store, aeroporti e strutture alberghiere di alto livello, il Frantoio Muraglia gestisce con efficienza oltre 12.000 ordini annuali, di cui 8.000 provenienti dal canale online.

Affrontare le sfide logistiche per rispondere a un mercato sempre più globale ed esigente
Negli anni, il significativo aumento del volume degli ordini, sia B2B che B2C a livello globale, ha portato l’azienda ad affrontare una sempre maggiore complessità logistica. La crescita della domanda, unita alla diversa composizione degli ordini e alle limitazioni strutturali di uno stabilimento situato in area urbana, ha messo sotto pressione i processi operativi. La scarsità di uno spazio adeguato da dedicare allo stoccaggio delle confezioni di prodotto finito e alla successiva fase di allestimento ordini, costringeva l’azienda a lavorare giorno per giorno, con priorità agli ordini urgenti. Ciò comportava diverse criticità tra cui l’accumulo di ordini in attesa di essere processati e l’impossibilità di preparare gli ordini B2B in anticipo.
Questa situazione, aggravata da colli di bottiglia durante i picchi stagionali, rischiava di impattare negativamente sull’esperienza promessa ai clienti del segmento premium. Diventava quindi indispensabile riorganizzare gli spazi e introdurre soluzioni tecnologiche capaci di ottimizzare le attività logistiche.

Superare i limiti urbani: come SILO² ha rivoluzionato la logistica di Frantoio Muraglia
Per risolvere le criticità logistiche, dopo un accurato scouting di diverse soluzioni, la scelta è ricaduta sul magazzino verticale automatico SILO² di ICAM.
Installato strategicamente accanto all’area spedizioni, punto di transito dei corrieri, il magazzino verticale automatico SILO² ha permesso a Frantoio Muraglia di superare i limiti imposti dalla sua collocazione urbana. In soli 23 m², il magazzino consente di stoccare oltre 95 referenze, pari a 9.000 articoli tra orci e bottiglie in vari formati, ottimizzando la gestione logistica per ordini B2B nazionali e B2C globali.
Alto oltre 6 metri e composto da tre colonne di stoccaggio e due baie di prelievo e deposito affiancate, entrambe equipaggiate con la tecnologia IRIDE, SILO² consente di evadere quotidianamente circa 50 ordini, con picchi fino a 75 durante le stagioni di maggiore richiesta. L’evasione di un ordine medio, richiedeva in precedenza circa 20 minuti; oggi, grazie al magazzino automatico, bastano solo 10 minuti.
La capacità di evadere fino a 10 ordini contemporaneamente garantisce tempi di risposta estremamente rapidi: gli ordini B2C provenienti dal canale eCommerce vengono spediti entro 24 ore dalla ricezione, mentre quelli B2B Italia possono essere preparati con circa due settimane di anticipo. SILO² non solo ha migliorato la produttività operativa, ma ha anche assicurato una gestione fluida e precisa in linea con gli elevati standard del segmento premium servito dall’azienda.

Risultati concreti: una logistica all’altezza di un prodotto d’eccellenza

L’investimento in SILO² ha portato al Frantoio Muraglia una serie di benefici tangibili:

  • Creazione di nuovo di spazio: grazie allo sfruttamento dello spazio disponibile in verticale, sono stati superati i limiti strutturali della sede urbana
  • Riduzione del 50% dei tempi di preparazione ordini: da 20 a soli 10 minuti per un ordine medio, con una gestione quotidiana di circa 50 ordini e picchi fino a 75
  • Incremento della produttività: evasione fino a 10 ordini in contemporanea
  • Inventario senza errori e in tempo reale: monitoraggio continuo per una gestione più efficiente e precisa
  • Velocizzazione dei tempi consegna: ordini B2C evasi entro 24 ore e ordini B2B pianificati con anticipo, anche nei periodi di alta domanda.

Grazie a SILO², il Frantoio Muraglia non ha solo migliorato le performance logistiche, ma ha anche consolidato il proprio posizionamento come leader in un mercato in cui l’efficienza e la qualità del servizio sono determinanti per il successo.

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?