Il nuovo rivale di Amazon è Jet.com
Riuscirà Davide, se non a sconfiggere, almeno a spaventare Golia? Già una volta c’era riuscito e ora molti fanno il tifo per il secondom tentativo. Il Davide dell’high-tech si chiama Marc Lore, ha 43 anni, vive e lavora in New Jersey. Il Golia che Lore si appresta a sfidare è Jeff Bezos, il cinquantenne fondatore e capo di Amazon.com: un gigante in continua espansione, ma reduce da un anno difficile e in una fase critica della sua evoluzione. Gli esempi Nel 2015 Amazon.com compie 21 anni e per Lore questo numero «porta bene»: il suo sogno infatti è replicare online il modello Costco, la catena americana di ipermercati «all’ingrosso» dove per far la spesa bisogna essere soci.
E se Costco ce l’ha fatta a diventare un’azienda da 60 miliardi di capitalizzazione in Borsa con 55 milioni di soci in America nonostante l’onnipresenza di Walmart, Lore spera di riuscire a sviluppare un’alternativa vincente a Bezos: lo «shopping club» Jet.com.Il momento può essere propizio, sostiene Bloomberg/Businessweek che ha dedicato l’ultima copertina a Lore, perché Amazon.com è impegnata su molti fronti e forse non avrà tempo e risorse per schiacciare subito il nuovo concorrente.
La nuova startup si chiama Jet.com: uno «shopping club» dove i soci pagano 49,99 dollari l’anno per comprare online qualsiasi prodotto ai prezzi più bassi possibili. A vendere sono direttamente i commercianti; gli sconti sono frutto dei risparmi sui costi di spedizione e intermediazione che Lore giura di saper realizzare, mentre i profitti di Jet.com vengono solo dalle quote dei soci. Ci credono i venture capitalist che hanno già investito 80 milioni i in Jet.com mesi prima del debutto ufficiale, previsto a marzo (Nea, Bain capital , Western technology e Accel partners). Golia per ora ha altro a cui pensare. La buona notizia è chefra i due rivali vincono i consumatori.