Ikea e Eataly, accordo per la vendita di vino
Oscar Farinetti, patron di Eataly, mette un piede in Ikea: lo fa attraverso le bottiglie di ‘Vino libero’, progetto lanciato dallo stesso Farinetti che si potranno consumare presso ristoranti, bar e botteghe food dai punti vendita in Italia del celebre colosso svedese dell’arredamento.
Il progetto, in partenza a metà gennaio negli store di Torino, Carugate (MI), Roma e Bari, verrà completato ad inizio febbraio con l’ingresso di Vino Libero anche in tutti gli altri 20 negozi Ikea in Italia.
La filosofia che sta dietro al progetto è chiara:Ikea dà a Eataly lo spazio e l’opportunità per la “narrazione” di questi vini.
In ogni ristorante e bar degli store Ikea sarà venduto vino libero sfuso, spillato da grandi botti in legno (bag in box) da dieci litri: una scelta di quattro vini, due bianche e due rossi. In tutto in giro per l’Italia ci saranno 220-230 botti. È prevista anche la vendita alle casse dei ristoranti di piccole bag in box da 3 litri e di bottiglie delle cantine aderenti al progetto, con una scelta di “vicinanza” geografica.
Ikea con il nuovo accordo fa un ulteriore passo nel mondo del food and wine. Recentemente è anche diventata partner dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Negli anni ha consolidato l’impegno a utilizzare prodotti biologici, tanto che, negli ultimi tre, Ikea Italia con acquisti superiori a 5 milioni di euro, è diventata uno dei principali acquirenti di prodotti biologici italiani.
Tratto dal Sole 24 Ore