Anche quest’anno siamo Partner di TUTTOFOOD, la fiera B2B per l’intero ecosistema agro-alimentare, che si terrà dall’8 all’11 maggio a Fiera Milano, Rho. Saremo presenti con uno stand nell’area espositiva e con due talk.
Il 9 maggio, dalle 15.30 alle 16.30, si terrà il panel a nostra cura “Tra metaverso e territorio: l’evoluzione del food retail”, presso AREA RETAIL PLAZA.
Il Metaverso è realtà e nel corso dei prossimi anni è attesa una crescita significativa. Le previsioni di Gartner sostengono che entro il 2026 il 25% della popolazione passerà almeno un’ora al giorno nel metaverso tra lavoro, shopping, formazione e intrattenimento.
In questo scenario le aziende devono ripensare il ruolo e le dinamiche dei propri touch point, online e fisici, garantendo esperienze personalizzate e seguendo le nuove logiche di consumo influenzate dal consumatore del futuro: giovane, omnicanale e attento ai valori etici e sociali del brand con il quale entra in contatto.
Quali sono le principali tendenze e opportunità per i Retailer e i Brand del settore GDO e quali sono i possibili scenari? Come sviluppare strategie nell’universo virtuale? Gli NFT potrebbero reinventare il rapporto tra marchi e distributori?
SPEAKER
• Gianmaria Gentile, Direttore Generale, Easycoop
• Alberto Miraglia, Direttore Generale, Retail Institute Italy
Moderazione a cura di Giuliano Noci, Prof. Ordinario di Strategia & Marketing e Prorettore Polo territoriale cinese, Politecnico di Milano
Il 10 maggio, dalle 11.30 alle 12.30, si terrà il panel “Green Retail Lab: strategie per una nutrizione sostenibile”, presso AREA RETAIL PLAZA.
La sostenibilità nutrizionale si basa su principi fondamentali quali la sicurezza alimentare, la riduzione degli sprechi, il basso impatto ecologico del cibo e la funzionalità degli alimenti, rafforzando il legame tra la salute dell’uomo e quella del Pianeta.
È necessario un cambiamento verso un’alimentazione sana, sostenibile e di qualità, rispettosa dell’ambiente e di tutti gli attori dell’intera filiera. Diventa quindi fondamentale la valorizzazione dei localismi, la tutela della biodiversità e il tracciamento delle materie prime.
La sfida dei prossimi anni sarà analizzare l’impatto del consumo della nutrizione sulla sostenibilità ambientale.
Come aiutare il consumatore a fare delle scelte di marca più consapevoli? Cosa può fare il mondo del retail per aumentare la consapevolezza del consumatore dell’importanza della nutrizione? Quanto è importante individuare fornitori che abbiano caratteristiche sostenibili?
SPEAKER
• Alessia Bonifazi, Responsabile Comunicazione & CSR, Lidl
• Franco Fassio, Professore Associato di Systemic Design, EcoDesign, Circular Economy for Food, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
• Carlo Mangini, Direttore Marketing, Comunicazione e Sviluppo Commerciale, Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano
• Alberto Miraglia, Direttore Generale, Retail Institute Italy
Moderazione a cura di Paolo Marcesini, Direttore, Italia Circolare
Tutti i dettagli sono disponibili sul sito www.tuttofood.it
PER INFORMAZIONI E OPPORTUNITÀ DI PARTECIPAZIONE PER I SOCI: COMUNICAZIONE@RETAILINSTITUTE.IT