Retail Institute Italy, in collaborazione con Expertise On Field/IPLC e con la media partnership di Distribuzione Moderna e PL Magazine, organizza la II edizione dell’evento dedicato ai temi dell’innovazione delle Private Label e alle relazioni collaborative tra Retailer e Produttori.
L’appuntamento è il 5 novembre, dalle 15.00 alle 18.00, presso la sede di Google in via Federico Confalonieri, 4 – Milano.
Seguirà un aperitivo di networking.
TEMA 2025
Il percorso della Marca del Distributore: innovazione, identità e posizionamento nel nuovo Retail
Tra i mercati europei, possiamo sicuramente considerare l’Italia come uno dei mercati con la crescita più forte nel segmento delle Private Lable che diventa un elemento cruciale nella scelta del punto vendita. Secondo un report di Nielsen, nel 2025 ben il 56 % dei consumatori italiani dichiara di acquistare sempre più spesso prodotti a marchio privato, con un aumento di 3 punti percentuali rispetto all’anno precedente, considerandoli una valida alternativa ai brand tradizionali e spesso di qualità pari o superiori ai brand più noti.
I retailer italiani ampliano le linee premium e di nicchia, offrendo novità nelle categorie come cura della casa, alimenti biologici e prodotti wellness.
Il concetto tradizionale della Private Label evolve verso una vera e propria marca, aprendo nuovi scenari sia di potenziale competizione che di collaborazione tra gli attori delle filiere del Largo Consumo. Questa evoluzione coinvolge non solo le aziende Retail, ma anche i settori della Produzione e della Supply Chain, favorendo lo sviluppo di tutte le marche, senza più una netta distinzione tra quelle “industriali” e quelle “del distributore”.
Nel 2025 la MDD in Italia non è più solo leva prezzo: è un driver strategico che ruota su tre pilastri – varietà & innovazione, qualità percepita e sostenibilità – e che offre ai retailer un vantaggio competitivo reale.
AGENDA
14.30 | Welcome Coffee
15.00 | Presentazione Ricerca
Alberto Miraglia, Direttore Generale, Retail Institute Italy
15.15 | Speech
15.25 | Lo scenario di consumo
Romolo De Camillis, Retailer Director, NIQ
15.40 | Trend emergenti e casi internazionali della marca del distributore
Paolo Palomba, Managing Partner, Expertise on Field | IPLC ITALY
15.55 | Intervista
16.10 | Percorsi di Marca dei Retailer in Italia
Fabio Sordi, Direttore Commerciale, Selex
16.40 | Intervista
Nathalie Jacquet, Direttore commerciale e marketing, Eurial
16.50| Crescita della Private Label: quale equilibrio tra MDD e brand industriali
Matteo Barbiere, Commercial Director Private Label – Consumer Goods Italy, Essity
Loris Pedon, CEO, Pedon Group
17.20 | Intervista
17.30 | Chiusura Lavori
17.30 | Aperitivo di networking
Vuoi diventare partner dell’iniziativa? Scrivi a convegni@retailinstitute.it
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
• La partecipazione è GRATUITA per: Soci Retail Institute Italy, Retailer e Manufacturer (per un massimo di 2 persone per azienda)
• Per i non Soci la quota di iscrizione è pari a 500 € (+IVA)
I posti in sala sono limitati, le iscrizioni saranno confermate fino a esaurimento posti.
La partecipazione sarà soggetta a conferma della Segreteria Organizzativa.
PER PARTECIPARE ALL’EVENTO COMPILA IL FORM SOTTOSTANTE
Per maggiori informazioni: eventi@retailinstitute.it