Training Course “Phygital Customer Journey: instore, online, at home” – 15 febbraio 2023
Il settore Retail ha ulteriormente accelerato il processo di digitalizzazione già in atto: per i player diventa necessario saper integrare con efficacia i canali fisici e digitali, a favore di una Customer Journey incisiva e impattante, che assuma il ruolo di driver strategico per le aziende al fine di rispondere ai bisogni di un consumatore sempre più omnicanale.
Il corso ha l’obiettivo di approfondire l’evoluzione della Customer Journey tra fisico e digitale, esplorando i nuovi trend emergenti, i vantaggi dell’integrazione dei canali, l’importanza della relazione con il consumatore, le potenzialità delle nuove tecnologie, con l’obiettivo di assimilare strumenti utili per creare una Customer Experience distintiva e personalizzata, fruibile attraverso diversi canali.
Le sessioni teoriche saranno alternate alla presentazione di case study rappresentative.
Il Training Course si svolgerà in versione digitale il 15 febbraio 2023, dalle 9.30 alle 17.00 (con pausa dalle 12.30 alle 14.00).
DOCENTE
Marcello Messina, Docente esperto di E-Business, CRM e omnichannel
ARGOMENTI PRINCIPALI
• Il retail tra fisico e digitale: gli strumenti a disposizione per l’integrazione tra i canali
• La nuova Customer Journey: come il digital sta cambiando il comportamento d’acquisto dei clienti
• Costruire una Customer Relation incisiva tra azienda e cliente in ottica di fidelizzazione
• Il database clienti univoco: perché è importante, come ottenerlo
• Il ruolo dei Brand Ambassador e le potenzialità delle Community
OBIETTIVI
• Prendere atto del cambiamento del comportamento d’acquisto dei clienti nell’era Phygital
• Assimilare i principali strumenti a disposizione per favorire l’integrazione tra i canali
• Comprendere l’importanza di una relazione di fiducia duratura con il cliente
• Costruire un’esperienza di acquisto distintiva con il supporto delle nuove tecnologie
• Individuare possibili opportunità da applicare al propria realtà aziendale
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
• Per i Soci Retail Institute Italy il Training Course ha un costo di 250 € (+ IVA).
• Per i Non Soci la partecipazione ha un costo pari a 500 € (+ IVA).
Per i Non Soci è previsto uno Speciale Early Bird: 400 € (+ IVA) per iscrizioni effettuate entro il 15 gennaio 2023.
COMPILA IL FORM SOTTOSTANTE E SCARICA LA BROCHURE DEL TRAINING COURSE
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: formazione@retailinstitute.it
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes