Conad e Chep rinnovano l’impegno per la sostenibilità

In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, Conad conferma il proprio impegno per la sostenibilità. Lo fa insieme a Chep, fornitore globale nei servizi di supply chain e soluzioni logistiche, sostenendo il progetto di gestione forestale sostenibile “100% castagno e filiera corta certificata”. Il progetto, realizzato in collaborazione con Rete Clima ed il Consorzio Forestale Bassa Valle Camonica, è svolto in un’area certificata secondo standard forestale Pefc.

L’area di intervento è situata in provincia di Brescia, nelle vicinanze dell’hub logistico Conad di Calcio (Bergamo): l’obiettivo è proprio quello di impattare positivamente sui territori di pertinenza delle realtà coinvolte in linea con il motto “Think globally, act locally” che pone l’attenzione sulla necessità di azioni locali coerenti con le dinamiche ambientali globali.

Il progetto, che mira a realizzare una filiera certificata del castagno, porterà infatti numerosi vantaggi sia a livello locale, quali la cura del territorio montano, il miglioramento dei boschi di proprietà comunale e la salvaguardia degli ecosistemi forestali, sia a livello globale, portando a un aumento della capacità forestale di assorbimento della CO2, contribuendo alla mitigazione del riscaldamento climatico.

L’area scelta è certificata secondo gli standard Pefc, un’ulteriore garanzia del buon esito dei progetti. Ad oggi solo il 10% della superficie forestale nazionale, pubblica o privata, rientra sotto pratiche di gestione forestali sostenibili certificata, che garantiscono un ulteriore incremento dei benefici ambientali rispetto a quanto già previsto dall’ordinaria gestione delle foreste nazionali.

Questo progetto di gestione forestale rientra nella strategia di sostenibilità concreta del Sistema Conad, “Sosteniamo il Futuro”, basata su tre dimensioni: ambiente e risorse, persone e comunità, imprese e territorio.

Fonte: distribuzionemoderna.info

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?