Due nuovi punti vendita in Italia per il neo arrivato nel nostro paese.
L’e-commerce continua a crescere molto più delle vendite offline.
La società catalana ha chiuso il 2017 con un utile netto di 17,9 milioni di euro.
Il produttore di calzature di lusso Doucal’s continua nella propria strategia di espansione a livello mondiale.
Nei primi sei mesi del 2018 il settore Retail in Italia ha registrato una performance, in termini di volumi di investimento, in linea con quella dello stesso periodo 2017.
Il produttore statunitense di articoli sportivi Nike ha visto crescere il fatturato del 10% e l’utile netto del 15% nel primo trimestre del suo esercizio scalato, grazie alla strategia di avvicinarsi al consumatore in particolare attraverso la vendita diretta.
Sotto la lente della Competition and Markets Authority britannica ci sono le aree dove gli store delle due insegne non hanno concorrenza
Il marchio italiano è stato ceduto a Michael Kors, ma la famiglia Versace manterrà il suo ruolo in azienda.
Il marchio di alta moda italiano potrebbe essere ceduto molto presto. Ecco le aziende papabili.
Il marchio di abbigliamento ha subito un calo delle vendite nei primi sei mesi dell’anno.
Il marchio italiano di biancheria di lusso per la casa ha riaperto la sera del 18 settembre il suo storico negozio di Milano.
La holding della famiglia Pinault, che controlla il 40,9% del capitale del gruppo del lusso e oltre il 55% dei diritti di voto, ha comprato il 100% del marchio francese, di cui possedeva già il 40%.
Il brand di calzature spagnolo ha in progetto l’espansione in Italia e il lancio della collezione uomo sull’e-commerce.
Chanel amplia il suo palmares nel settore orologi con l’acquisizione del 20% di Montres Journe.
Un servizio più smart e immediato e una nuova collaborazione per avvicinarsi al pubblico.
Il gruppo svedese va molto bene in Borsa, chiudendo il terzo trimestre con vendite superiori alle aspettative.
L’insegna regionale americana prepara la scalata al mercato nazionale.
L’insegna inaugura il suo 61esimo punto vendita.
Nel mirino del colosso dell’online ci sarebbero le warehouse dei 42 negozi britannici della catena, che stanno per chiudere.
Le vendite al dettaglio diminuiscono dello 0,1% in valore rispetto a giugno mentre si riducono dello 0,6% rispetto a luglio 2017.
Uno dei maggiori retailer della bellezza americani fa bene nell’e-commerce e nel canale tradizionale.
Il più grande discount italiano si schiera a sorpresa totalmente a favore rispetto alle chiusure domenicali dei negozi
Trussardi ha chiuso il 2017 con una perdita netta di 30,6 milioni, penalizzata da importanti svalutazioni e dal rosso di 7,4 milioni registrato l’anno prima su un valore della produzione in calo dell’8,6% a 24,2 milioni (-10,4% i ricavi delle vendite).
Un angolo d’America a Milano. Ha aperto sotto la Madonnina “Five Guys”, uno dei fast food più famosi negli Stati Uniti
Amazon diventa la seconda azienda americana da 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione dopo Apple, che aveva superato la storica soglia lo scorso 2 agosto
























