Il sito online di shopping lancia il suo primo pop up store in collaborazione con il brand di Polo.
Mercatone Uno e Brico io annunciano un accordo di collaborazione.
L’e-commerce del lusso sembra aver inaugurato una nuova fase, quella che porta alla gestione diretta da parte delle aziende.
Tante nuove aperture in ambito moda: così Piazza Cordusio dice addio alla finanza.
L’insegna di abbigliamento avrebbe in programma di chiudere molti dei suoi store in tutto il mondo.
Il nome di due controllate di Amazon rientra nell’elenco degli operatori postali italiani. Ora la sfida diretta con Poste, che punta all’ecommerce.
Circa 2,6 miliardi di euro di spesa annuale in shopping da parte dei turisti nelle città di Firenze, Milano, Roma e Venezia. È la stima contenuta all’interno di “Shopping tourism italian monitor”.
Foodora Italia viene acquisita da Glovo, piattaforma tecnologica di intermediazione per le consegne multi-prodotto a domicilio, attiva in Italia in 12 realtà urbane.
Secondo un nuovo studio, è previsto un aumento del 20% degli spazi dei data center per la vendita IT via canali online entro il 2020 e una crescita del 26% dei centri di distribuzione
Il punto di vendita Lidl inaugurato a Milano, in viale Monza, rispecchia la nuova idea di format dell’insegna che propone un locale in pieno centro cittadino, sviluppato su più livelli, realizzato con accorgimenti eco-sostenibili e in un ambiente moderno nel quale il consumatore può muoversi con facilità.
Il locale monomarca della Ferrero inaugurato a Union Square, a Manhattan. E’ la seconda apertura negli Usa dopo quella di Chicago.
Vertiv ha analizzato come sta cambiano (se sta cambiando) il mondo del retail e come la Gen Z abbia un’influenza su tutto questo.
Geox ha annunciato i risultati finanziari relativi ai primi 9 mesi del 2018, conclusi con un fatturato di 672,4 milioni di euro
L’abbigliamento rappresenta l’88% delle private label di Amazon, ma genera solo l’1% delle loro vendite.
Michael Kors Holdings ha annunciato, per la prima volta in due anni, risultati inferiori alle attese nel secondo trimestre del 2019.
Nuova proprietà, nuovo posizionamento, nuovo inizio per Mercatone Uno. Dopo l’acquisizione dei 55 punti vendita sul territorio nazionale avvenuta lo scorso agosto da parte di Shernon Holding Srl.
I ricavi del terzo trimestre hanno registrato un calo del 3% e, considerato anche un inizio debole per il quarto trimestre, la società ha rivisto le stime per l’anno.
Il colosso dell’e-commerce, per le vacanze natalizie, punta alle spedizioni gratuite per tutti gli utenti.
Si avvicina il traguardo che Aldi ha più volte espresso: 45 strutture entro il 2018 nel nord del Paese.
Ikea sta da tempo differenziando la propria offerta proponendosi al consumatore con più format. Rientra in questo contesto l’apertura di uno store Ikea, sviluppato su 700 mq e su doppio livello, all’interno di Eataly a Roma.
Nel terzo trimestre dell’esercizio fiscale le vendite di L’Oréal hanno registrato una netta accelerazione, grazie a una solida performance delle divisioni Lusso e Cosmetica Attiva, in particolare nei mercati emergenti.
Continua ad ampliarsi la compagine di Gruppo VéGé, con l’ingresso di S&C, L’accordo, operativo dal 1° gennaio 2019.
Per il presidente esecutivo Andrea Guerra “il progetto c’è” e dovrebbe realizzarsi entro i prossimi 6 – 12 mesi.
Il colosso dell’e-commerce potrebbe raggiungere presto il numero 600 di store fisici.
Dopo Londra, lo scorso marzo, United Colors of Benetton porta il suo nuovo concept tecnologico anche nel flagship store di Padova.




















