A Malpensa aprono le boutique Dior e Vuitton. Sale lo scontrino nelle vendite luxury
Milano Malpensa attende il traffico di agosto con due aperture di eccezione in ambito luxury: le boutique Christian Dior Couture e Louis Vuitton (entrambi marchi di LVMH).
Come riportato da SEA Milano, con questi nuovi negozi salgono a 22 le insegne del lusso presenti nello scalo, a livello di singoli negozi. Numero cui vanno aggiunti i corner e i pop-up presenti all’interno dei duty free Dufry (per un totale che sfiora i quaranta).
Le due nuove boutique, posizionate in una delle aree più strategiche del Terminal 1, si aggiungono a un panorama già ricco di marchi prestigiosi, da Cucinelli a Hermes, da Tods a Damiani, fino a Moncler solo per citarne alcuni.
“Con l’arrivo di Dior e Louis Vuitton Malpensa si conferma come una vera e propria destinazione del lusso globale e un punto di riferimento per lo shopping d’eccellenza in aeroporto. L’investimento da parte di brand iconici riflette la nostra visione: un aeroporto sempre più internazionale, moderno, credibile per i partner e attento alle esigenze dei viaggiatori globali” ha dichiarato Luigi Battuello, Chief Commercial Officer di Sea Milano.
Il traffico aereo intercontinentale a Milano Malpensa è tornato a crescere e con esso anche il settore del lusso. Nei primi cinque mesi del 2025, le vendite di questo segmento hanno registrato una crescita del +18% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato che segue l’ottima performance del 2024, che già si era chiuso a +21%.
A trainare la crescita sono soprattutto i passeggeri extra-UE, in particolare provenienti da Asia e Medio Oriente, che rappresentano oltre l’80% degli acquisti luxury. Inoltre, la transazione media è aumentata del oltre+9% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Malpensa quinta nel mondo per “super boutique”
Le maison del lusso scelgono naturalmente di posizionarsi nei grandi hub internazionali. Eppure, se fino a pochi anni fa le principali boutique si trovavano in Europa, almeno dal 2023 l’Asia ha superato il Vecchio Continente in questa speciale classifica. Ora, la regione Asia-Pacifico conta il 46% dell’offerta, con l’Europa al 37% e il Medio Oriente, in rapida crescita, al 9% (con Doha e Dubai su tutti). Sono i dati elaborati dalla società di analisi specializzata nel settore travel Air4casts.
Secondo la società, c’è l’aeroporto internazionale di Hong Kong in testa alla classifica degli scali con la maggior presenza di negozi del lusso, 41. Ma Malpensa si posiziona quinta a livello mondiale.
Fonte: retailfood.it