In arrivo i negozi cinesi Balabala (kids casual): piano per 30 negozi, partendo da Milano e Roma

Il prossimo anno sono in arrivo le prime aperture del brand cinese di abbigliamento per bambini Balabala.

Secondo il gruppo proprietario del brand, Semir International Group, il piano di espansione in Italia prevede una roadmap quinquennale, per circa 30 aperture, e un investimento complessivo di circa 12 milioni di euro.

Le prime aperture di Balabala riguarderanno le piazza principali, ossia Milano e Roma.

A dispetto dell’origine cinese, sarà interessante vedere il posizionamento di prodotto prescelto dal brand. Infatti Balabala non si pone sulla scia di altri operatori, come ad esempio Pepco, che puntano tutto sul bassissimo costo. Al contrario, è un marchio di moda bambini dal taglio casual ed è sufficiente guardare i prezzi dell’eCommerce (già attivo in Europa) per scovare un livello di prezzi che può essere anche il doppio rispetto al concorrente polacco.

Partner italo-cinese per lo sviluppo
La partnership per lo sviluppo retail in Italia è stata firmata con Mediterraneo 1996 srl, una società cui unico titolare è un imprenditore cinese che vive da anni in Italia, Lin Licheng, già attivo in altre attività del settore.

“Come capitale mondiale della moda, l’Italia offre una porta strategica per la nostra espansione. La nostra partnership con Mediterraneo si basa sulla sua profonda presenza locale e competenza nelle operations, mettendoci nella posizione giusta per sfruttare il grande potenziale del mercato dell’abbigliamento per bambini in Italia” ha commentato Nicole Zhou, Senior Director of Overseas Franchise Management di Semir Group.

L’apertura italiana fa parte un piano di espansione che sta interessando sia l’Asia sia l’America. In questo mese è avvenuto l’esordio con il primo negozio fisico negli Stati Uniti.

Semir Group, colosso cinese dell’abbigliamento
Semir Group è un soggetto da circa 15 miliardi di yuan di ricavi (circa 1,8 miliardi di euro), attivo nella produzione e distribuzione di abbigliamento, con quartier generale a Wenzhou. I suoi brand principali sono appunto Semir, tra i leader cinesi dell’abbigliamento casual da adulti, mentre Balabala è il marchio legato alla moda bambini, un brand che in patria conta su ben 4.500 negozi.

Per Semir Group le attività europee non sono una novità. Ma la prima esperienza non fu facile, anche a causa del Covid. Semir nel 2018 aveva acquisito la francese Kidiliz, che era tra i grandi player europei dell’abbigliamento per bambini, con marchi come Catimini, Absorba, Z, Paul Smith Junior, Kenzo Kids.

Kidiliz finì in amministrazione giudiziale nel 2020 e fu coinvolta anche la filiale italiana, la cui sede principale era a Modena, con una vertenza che riguardava ben 600 addetti. La procedura si è poi conclusa positivamente, con il salvataggio da parte dell’italiana Vincenzo Zucchi che aveva acquistato tutti i rami d’azienda, quello francese e quello italiano.

Fonte: retailfood.it

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?