Freschissimi – 25 settembre 2025

Il 25 settembre si è tenuta la V edizione del nostro appuntamento dedicato al mondo dei Freschissimi.

Un settore da sempre al centro delle strategie della GDO, che negli ultimi anni ha visto la decisa evoluzione dei Discount e l’affermazione di nuovi player. Approcci diversi per un obiettivo comune: la fidelizzazione dei clienti.
Nel corso dell’evento abbiamo indagato le nuove tendenze delle abitudini di consumo nel nostro Paese e gli atteggiamenti degli shopper verso i diversi canali di acquisto.

L’iniziativa ha avuto luogo presso Foody – Mercato Alimentare Milano in via Cesare Lombroso 54, dalle 15.00 alle 18.00.

TEMA 2025 – CONSUMI, CANALI E RELAZIONI DI FILIERA
Il Mercato dei Freschi rappresenta un settore strategico per il Retail.
I consumatori, oltre al rapporto qualità/prezzo, sono sempre più attenti a un’alimentazione sana, ricercano freschezza e sostenibilità, dando valore ai prodotti locali. La trasparenza e la tracciabilità dei prodotti diventano requisiti essenziali per costruire un rapporto di fiducia tra azienda e consumatore.

Dalla produzione al packaging, fino alla logistica, l’intera filiera è coinvolta nel raggiungimento dei requisiti attesi dai consumatori, in uno scenario distributivo nel quale la crescita del canale discount si inserisce nella storica competizione tra mercati tradizionali e supermercati.

AGENDA
14.30 | Welcome Coffee

15.00 | Apertura dei lavori
Alberto Miraglia, Direttore Generale, Retail Institute Italy

15.10 | Foody – City Hub dell’Alimentazione
Cesare Ferrero, Presidente e Direttore Generale, Sogemi

15.25 | Il ruolo dei prodotti freschi nello scenario di consumo attuale
Romolo De Camillis, Retailer Director, NIQ

15.40 | I negozi di prossimità: un valore per i consumatori, un’opportunità per la GDO
Gian Luca Padovan, COO & Co Founder, GEO Marketing

15.55 | Il ruolo dei Freschissimi nella strategia dei Retailer
Alessandro Carraro, Direttore Vendite Freschi e Freschissimi, Dimar
Paolo Viscardo Jaros, Manager National Buying, ALDI Italia
Claudio Mazzini, Responsabile Commerciale Settore Freschissimi, Coop Italia
Andrea Domenico Paparella, Business Developer, Tuidi

16.30 | Oltre il packaging: IFCO dà forma ad una supply chain più intelligente e sostenibile
Alessandra Fumagalli, Country General Manager Italy, IFCO

16.45 | Dal punto vendita alle motivazioni psicologiche: evidenze dal Monitor EngageMinds
Michele Paleologo, PhD – Consultant Researcher at EngageMinds HUB Research Center, Università Cattolica del Sacro Cuore

17.00 | Consumi, canali e relazioni di filiera
Valentina Bianchi, Direttore Marketing, Puratos
Andrea Fedrizzi, Direttore Marketing, Melinda
Giacomo Focante, Sell Out Director, Bonduelle Italia
Simone Santini, General Manager, Fileni

17.35 | “La Scuola dei Mestieri”
Magda Binda, Direttore Coordinatore Risorse Umane, Iper La grande i
Martino Giannubilo, Direttore Acquisti Freschi Tradizionali, Iper La grande i

17.55 | Speech prodotti degustazione

18.00 | Degustazione & Aperitivo

Moderazione a cura di: Armando Garosci, Direttore, Largo Consumo

Per maggiori informazioni: eventi@retailinstitute.it

Start Time

3:00 pm

giovedì, Settembre 25, 2025

Finish Time

6:00 pm

giovedì, Settembre 25, 2025

Address

Foody – Mercato Alimentare Milano - via Cesare Lombroso 54.

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?