L’inarrestabile corsa di Eataly: è la volta di Firenze

Eataly Firenze, nella pedonale via Martelli a due passi dal Duomo, è l’ennesima apertura della catena del food di qualità made in Italy che arriva dopo 20-giorni di fuoco per l’imprenditore piemontese, con inaugurazioni a Chicago, Istanbul e Dubai, e prima dell’opening a Milano prevista a febbraio. La storia del Rinascimento è stata riassunta da Antonio Scuderi in 35 cartelli disseminati nel negozio, e può essere ascoltata utilizzando l’audioguida disponibile all’ingresso.

Il negozio fiorentino si articola su tre livelli che riprendono il tradizionale format di casa Eataly: comprare, mangiare, imparare.

All’interno di Eataly Firenze si trovano 8 ristoranti tematici, ma non solo il cibo è al centro dell’attenzione: da Eataly Firenze, è sviluppato uno spazio libri, gestito -come già avvenuto a Bologna, Roma e Bari- da Librerie.coop. Si segna così una continuità tra il passato e il presente, visto che l’edificio fino al 2010 hanno ospitato l’ex Libreria Marzocco -fondata nel 1840, nota per avere pubblicato la prima edizione delle Avventure di Pinocchio di Carlo Collodi- i cui dipendenti sono stati assorbiti nell’organico di Eataly.

Tratto da gdoweek.it

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?