AW Lab, mega store a Roma e Milano

Aw Lab rafforzerà la sua rete di negozi con due importanti opening. Il brand italiano, specializzato nel retail sport lifestyle che fa capo al gruppo Bata, inaugurerà a maggio un megastore di circa 400 mq a Milano, in via Torino 22 (all’angolo con Piazza Santa Maria Beltrade). Mentre, tra pochi giorni, aprirà i battenti un grande spazio a Roma, in via Del Corso 505 con ben 20 vetrine su strada. “Questi negozi rappresenteranno dei fari nella città per questo settore”, ha commentato il general manager Mattew Cook, a capo dell’azienda dal 2011 e con un passato ai vertici di Umbro e Nike.

Da quando Cook è arrivato in Aw Lab c’è stata una vera e propria trasformazione del brand. “In questi anni – ha continuato Cook – abbiamo chiarito la nostra mission, il nostro business è lo sport lifestyle. Dopo un lungo processo di analisi, abbiamo innanzi tutto scelto di cambiare nome da Athletes World (un po’ fuoriviante perchè rimandava a un concetto di sport performance) in Aw Lab, concepito più come un laboratorio di moda e tendenze con un mantra preciso: ‘Play with style’. Il secondo step è stato quello di ridisegnare il concept store su valori come gioia, colore, ottimismo e connessione che ci differenziano totalmente dai nostri competitor. Entrare in un negozio Aw Lab significa trovare il pezzo, sneaker, abbigliamento o accessorio che sia, che permette di rinnovare il proprio look”.

Aw Lab ha chiuso il 2014 a quota 135 milioni di fatturato retail, con una crescita intorno al 20 per cento. Se nel 2011 la rete comprendeva circa 90 negozi, oggi ne conta 174 (87 diretti: 84 in Italia e 3 in Spagna) e 77 in franchising (tutti in italia).

La formula vincente di Aw Lab è prima di tutto un assortimento lifestyle molto ampio con un know how tutto italiano in aggiunta a esclusive collaborazioni con nomi del calibro di Adidas, Nike e Vans.

“Oggi – ha concluso Cook – si è sviluppata una vera e propria cultura delle sneaker, nostro core business e prodotto ormai unisex tanto che più della metà dei nostri clienti sono donne. Tra l’altro abbiamo un’ampia offerta anche di abbigliamento, tra cui i brand Two of a Kind e Downup gestiti direttamente da noi. Il nostro e-commerce funziona molto bene ed è un business integrato al 100% con quello dei negozi fisici”.

Tratto da pambianconews.com

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?