Effecorta e Pasolini, spazio allo sfuso e alle eccellenze a chil

L’arredo semplice e lineare e l’allestimento dello store-bottega con grande utilizzo di distributori dello sfuso ben rappresentano i punti cardine del progetto: la filiera corta, la diminuzione dei passaggi commerciali e una forte etica ambientale, che si riscontra nella diminuzione dell’utilizzo del packaging classico.
Cereali, legumi e frutti secchi trovano la loro naturale collocazione nei bulk bins Pasolini, contenitori trasparenti di sfuso a gravità, abbinati a packaging compostabile.
Bancarelle in lamiera metallica, con cesti simil vimini e materiale di comunicazione targato Pasolini caratterizzano l’esposizione delle merci ortofrutticole.
L’ampia area detergenti e liquidi alimentari, invece, vede l’utilizzo di alcuni contenitori tecnici Pasolini.

Un approccio, quello dell’Effecorta Milano, che privilegia il consumatore che, libero di scegliere le quantità di prodotto di cui ha bisogno, acquista senza lasciarsi influenzare dal packaging, preferendo un approccio di spesa etico e responsabile. Avere sin da subito la percezione del colore dei prodotti, poterne sentire il profumo così come poter scegliere la giusta dose risultano essere valori fondamentali per il consumatore più esigente e eticamente attento alla sua spesa.
Per informazioni

www.pasolini.it

marketing@pasolini.it

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?