NRF 2015: BevMo
Un intervento molto interessante del marketing di BevMo, la catena californiana specializzata nella vendita di bevande lo ha fatto notare partendo da una premessa. La convergenza dell’amalgama (o del marasma) dei dati ottenuti da POS-Scanner, Loyalty card, Internet, Mobile, ecc. in una visione univoca del comportamento dello shopper/consumatore è tuttora illusoria. Ciò non toglie che BevMo utilizzi un approccio molto pragmatico definito Centralized Customer View. Esso si basa su delle “actionable segmentation”, cioè ad un insieme di “sintesi comportamentali” della clientela che consentono iniziative nel punto vendita o attraverso Internet, con risultati quantificabili e preparatori delle azioni successive. Dunque, non si tratta dell’ennesima promessa di un’ ”arma finale”, sostitutiva del lavoro di ricercatori e marketing manager, ma piuttosto di un utilizzo pragmatico di nuove e vecchie tecniche. Esse spaziano dai nuovi dati sui “like” dei siti Internet, a quelli tradizionali delle vendite in store e via Internet, alle survey campionarie, ai “tasting” di prodotto, alla valutazione degli eventi in store. Un approccio, per dichiarazione degli stessi manager, “aperto” ad ogni eventuale suggerimento possa maturare nella business community.


