Webinar | La visione unica del contatto: i casi di Damiani e Giuseppe Zanotti

 

Due progetti di integrazione dei dati e interazioni personalizzate.

Dati e interazioni: come trasformarli in valore?
Tante aziende raccolgono dati, ma senza un progetto chiaro, tecnologie accessibili e costi sostenibili. La conseguenza? Un enorme potenziale che resta inespresso.

La questione è spinosa e il giusto approccio per affrontarla parte da un’analisi approfondita dello stato dell’arte e delle necessità. Che obiettivo vuoi raggiungere con questo progetto? Che dati hai a disposizione? Ci sono delle informazioni che non possiedi e che sono necessarie per raggiungere i KPI?
La roadmap di progetto generalmente si compone di diverse fasi: data assessment, customer journey map, software selection, integrazione dell’ecosistema tecnologico, consulenza continuativa.

Se ne parlerà in questo live con Michela Parziale, Presales & Digital Strategy Manager, che condividerà strategie e best practice attraverso il racconto di due casi reali: Damiani e Giuseppe Zanotti.

Un’occasione molto utile per scoprire ciò che occorre per ottimizzare la gestione dei dati che già si possiedono e per attivare progettualità ingaggianti per il proprio pubblico. 

Agenda:

• Scenario
• Single Customer View
• Case Study: Giuseppe Zanotti
• Case Study: Damiani

Per iscriversi cliccare qui.

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?