Shiseido Group, cambia strategia e punta sui consumatori giapponesi

La Cina continua a pesare. sui conti di Shiseido Group. Il produttore giapponese di cosmetici ha infatti abbassato le sue prospettive di profitto per i prossimi due anni, dopo un calo delle vendite ai consumatori cinesi. Shiseido si unisce ad altri marchi di lusso come Richemont, proprietario di Cartier, e Kering, proprietario di Gucci, che sono stati danneggiati dal rallentamento della crescita, dall’aumento della concorrenza e dall’indebolimento della fiducia dei consumatori nella seconda economia mondiale.

“Lo stato del mercato cinese non consente di essere ottimisti – ha dichiarato il presidente di Shiseido Kentaro Fujiwara in una conferenza stampa in cui ha annunciato una nuova strategia commerciale a medio termine. “Lavoreremo per ricostruire il nostro marchio”.

Shiseido oggi, mira a portare il suo margine operativo al 7% entro il 2026, rispetto al 3,5% dei 12 mesi fino al 31 dicembre. In un piano aziendale presentato a febbraio, l’azienda aveva dichiarato di voler aumentare il suo margine di profitto al 9% il prossimo anno.

Per aumentare i profitti nei prossimi due anni, Shiseido taglierà ulteriormente i costi, concentrandosi sul Giappone il prossimo anno e sul resto del mondo, esclusa la Cina, nel 2026.

Fonte: pambianconews.com

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?