Ralph Lauren lancia Ask Ralph: il servizio AI per lo shopping personalizzato

Ralph Lauren punta sull’intelligenza artificiale, segnando un altro passo verso l’innovazione nel mondo della moda con il lancio di Ask Ralph in versione AI. A 25 anni dal suo debutto online (l’azienda è stata una delle prime marche di lusso a pionierizzare l’e-commerce), il marchio statunitense integra ora l’intelligenza artificiale nella sua esperienza di shopping. Il servizio, sviluppato in collaborazione con Microsoft Azure OpenAI (Microsoft in collaborazione con OpenAI), si impegna a offrire alla clientela una consulenza personalizzata attraverso il linguaggio naturale, suggerendo outfit completi direttamente acquistabili sull’app del brand.

Il nuovo Ask Ralph non si limita a rispondere alle domande di stile: grazie alla capacità di apprendere dall’archivio del brand e dalla filosofia del designer, l’AI è in grado di proporre soluzioni e capi immediatamente acquistabili sia per le linee uomo che donna. Gli utenti possono interagire con l’AI attraverso comandi semplici, da richieste generali (“Cosa dovrei indossare per un concerto?”) a domande più specifiche su come abbinare i propri capi. La tecnologia è stata progettata per restare focalizzata sui prodotti, evitando deviazioni verso domande fuori tema e mantenendo un approccio commerciale pulito e funzionale. Ask Ralph inizia a essere disponibile oggi per gli utenti dell’app Ralph Lauren negli Stati Uniti.

David Lauren, figlio del celebre stilista e chief branding and innovation officer del brand, ha spiegato come questa sia la realizzazione di un’opportunità al passo con i tempi, frutto di anni di esplorazioni tecnologiche.

“Venticinque anni fa, abbiamo collaborato con Microsoft per lanciare una delle prime piattaforme di e-commerce nell’industria della moda, e oggi, ancora una volta, stiamo ridefinendo l’esperienza di shopping per la prossima generazione,” ha dichiarato in una nota. “Che si tratti di prepararsi per il primo giorno di lavoro o di creare il look perfetto per una serata fuori, Ask Ralph non riguarda solo la scoperta, ma anche l’interazione con ciò che i consumatori amano di più di Ralph Lauren: la nostra visione unica e iconica dello stile, offrendo look senza tempo che li ispirano a entrare nel nostro mondo”.

La scommessa sull’AI rappresenta un’importante incursione del brand nel settore dei consumatori attraverso una tecnologia così avanzata, e David Lauren ha già in mente un futuro evolutivo per il servizio. Tra le prospettive, c’è infatti la possibilità di attivazione vocale o l’integrazione con altre piattaforme, rendendo l’esperienza sempre più immediata e interattiva. Inoltre, Ask Ralph potrebbe evolvere in modo da offrire raccomandazioni sempre più personalizzate, grazie alla capacità dell’AI di imparare continuamente dalle preferenze degli utenti.

Fonte: pambianconews.com

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?