CUSTOMER FLOW ANALYSIS

In una realtà Luxury con una nuova concezione degli spazi espositivi, viene implementato un sistema di rilevazioni dei flussi fisici dei visitatori con copertura su tutta la superfice accessibile al pubblico.

Attraverso un’analisi in dettaglio degli spostamenti delle persone nello spazio, il sistema ha l’obiettivo di produrre su base continuativa queste metriche:

  • percorsi di visita tipici: quali sono i cluster di visita tipici?
  • flussi dei visitatori tra le diverse aree espositive in cui è suddiviso lo spazio: in che sequenza vengono visitate le differenti zone?
  • modello di interazione dei visitatori con ognuna delle aree: per ogni zona è identificato un modello di interazione del visitatore. Ad esempio zone con lunga permanenza e minore affollamento vs zone con permanenza più breve e maggior numero di visitatori
  • evoluzione temporale dei flussi nel corso della giornata

Applicando un’analisi di cluster ai percorsi rilevati per ogni visitatore, sono stati identificati 6 modelli di visita caratterizzati da differenti percorsi e interazioni con i servizi/prodotti dell’area vendita.

GALLERY

 

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?