Petit Bateau diventa americana: Rocher cede il marchio a Regent

Petit Bateau passa di mano e diventa americana. Il gruppo Rocher (ex Gruppo Yves Rocher) ha annunciato in un comunicato di aver selezionato la holding di investimenti americana Regent come acquirente del marchio kidswear di sua proprietà dal 1988. L’operazione resta soggetta alla consultazione con gli organi di rappresentanza dei dipendenti prima di essere finalizzata e i termini economici della transazione non sono stati diramati.

“Questa proposta di vendita si basa sull’ambizione di infondere nuovo slancio alla crescita di Petit Bateau, grazie alle risorse e all’esperienza di Regent, specialista nel rilancio di marchi storici come Dim (Francia), Bally (Svizzera) e La Senza (Canada)”, ha dichiarato il Gruppo Rocher in un comunicato stampa. Il gruppo proprietario dei marchi Yves Rocher, Arbonne, Sabon e Docteur Pierre Ricaud, ha annunciato lo scorso gennaio di voler vendere Petit Bateau e il marchio Stanhome (specializzato nella cura della casa) per concentrarsi nuovamente sul suo core business, la cosmetica.

Petit Bateau dispone di una fabbrica e un sito logistico a Troyes, nella regione dell’Aube, nonché un’industria a Tenmar, in Marocco. Impiega 2.400 persone ed è presente in 55 Paesi attraverso 370 negozi, 750 rivenditori e diverse piattaforme di e-commerce. Dopo essere tornato a crescere nel 2024 raggiungendo un turnover di 250 milioni di euro, il marchio ha proseguito con questo andamento positivo anche nel 2025, registrando un incremento delle vendite del 2,7% nel primo semestre, secondo il gruppo Rocher.

Fonte: pambianconews.com

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?