Nuove tazze Starbucks, ora sono più tecnologiche (e sostenibili)

Il marchio di caffè statunitense dice addio alla plastica monouso per le sue nuove tazze per bevande calde, ora realizzate con un rivestimento a base minerale.

Sono arrivate in esclusiva in Europa le nuove tazze (o cup) di Starbucks per le bevande calde: il design resta lo stesso, ma sono ancora più tecnologiche.
La novità è frutto di un grande lavoro di ricerca e sviluppo nel processo di produzione. Il rivestimento interno in plastica della cup è infatti stato sostituito da un rivestimento a base minerale, che ricopre anche il coperchio, ora realizzato con un’alternativa in fibra di cellulosa riciclabile nella carta, invece della classica plastica monouso.

Le nuove tazze Starbucks più sostenibili
“La nostra versione della cup per bevande calde è la prima applicazione su larga scala di questa tecnologia emergente nel mondo del caffè”, spiega il presidente di Starbucks Emea, Duncan Moir. Grazie ai principi dell’Ecodesign, il nuovo bicchiere e il suo coperchio saranno realizzati in monomateriale carta con un rivestimento minerale. Dopo l’uso, possono essere facilmente riciclati nella raccolta della carta oppure compostati in ambito domestico.
Il nuovo bicchiere di carta è frutto di un lavoro congiunto su scala europea: realizzata con fibra di legno tracciabile proveniente dalle foreste del Nord Europa unita a un rivestimento a base minerale sviluppato a Brescia, la cup è stata progettata e prodotta nello stabilimento di Transcend a Ystrad Mynach, Caerphilly, nel Galles.

La nuova versione della cup e coperchio sarà resa disponibile con una distribuzione graduale nei punti vendita europei nel corso del 2025. È già presente in Spagna e Ungheria, ma verrà lanciata nel mese di maggio in dieci paesi, tra cui Italia, Germania, Francia, Svezia, Svizzera e Austria, prima di arrivare nei negozi di Irlanda e Regno Unito entro la fine dell’anno.

Fonte: wired.it

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?