Nestlé, possibile la vendita delle acque Sanpellegrino
La divisione waters di Nestlé, che comprende Sanpellegrino e i brand Levissima e Acqua Panna, sarebbe in vendita.
Nestlé potrebbe presto cedere Sanpellegrino, gruppo che opera con l’omonimo marchio e che possiede i brand Levissima e Acqua Panna. Secondo indiscrezioni riprese dal Corriere della Sera, banche d’affari starebbero cercando investitori interessati ad acquisire la divisione waters di Nestlé. Rothschild sarebbe all’opera per cercare fondi in Italia. La divisione waters di Nestlé comprende Sanpellegrino, Perrier, Vittel e altri brand.
Nestlé vorrebbe liquidare la divisione waters
Nel 2024 la divisione waters ha registrato ricavi per circa 3,4 miliardi di euro, pari al 3,5% dei 98 miliardi di euro di fatturato a livello di gruppo. La valutazione dell’unità si aggirerebbe sui 5,8 miliardi di euro. Nestlé vorrebbe trovare un investitore per l’intero perimetro, mantenendo una partecipazione di minoranza. Tuttavia anche l’ipotesi di uno spezzatino (vendita separata dei vari marchi) sarebbe sul tavolo. Infatti nei mesi scorsi diversi fondi si sarebbero interessati, senza però poi concretizzare. La multinazionale ora starebbe così prendendo in considerazione anche una vendita a pezzi dei vari marchi di acqua, a cominciare dal più pregiato: Sanpellegrino. Fondamentali, sarebbero, garanzie occupazionali e di mantenimento delle attività industriali.
L’acqua Sanpellegrino per Nestlé
Sanpellegrino è dal 1998 uno dei marchi più importanti per Nestlé, specialmente nel settore ristorazione, dove ha registrato una crescita significativa. Il giro d’affari dei marchi riuniti dal gruppo Sanpellegrino supera il miliardo di euro, con quattro stabilimenti produttivi e oltre 1.400 dipendenti.
Nestlé razionalizza i brand
A novembre 2024, Nestlé ha separato l’attività legate all’acqua dal resto del gruppo con l’obiettivo di concentrare investimenti e strategie commerciali su pochi marchi selezionati: ora il player conta 2.000 brand ma il management intende ridurli a una trentina, tra cui Kit-Kat, Nescafé, Nan e Maggi.
Fonte: mark-up.it
Tag:Brand, Nestlé, Sanpellegrino, vendita