Workshop “Customer Journey nel Retail” con LEGO® SERIOUS PLAY® – 26 marzo 2025

User Avatar
Gratis
OUT_OF_BOX_LEGO_26_06_2024

Il percorso di acquisto del consumatore nel Retail, online e offline, è in continua evoluzione e si discosta sempre di più dai modelli tradizionali di shopping, portando con sé complessità e imprevedibilità.
Compito delle aziende è comprendere i punti di contatto (touchpoint) attraverso i quali il consumatore interagisce con loro, a livello fisico e digitale, integrandoli in un unico customer journey, flessibile e ottimale.

Il corso è sviluppato con la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®, nata per creare strategie in tempo reale per individui, team e organizzazioni.

LEGO® SERIOUS PLAY® produce più idee e risultati concreti, perché tutti hanno lo stesso tempo per costruire le proprie risposte e idee prima ancora di iniziare la conversazione e la condivisione.
LEGO® SERIOUS PLAY® garantisce una comunicazione fluida e promuove l’ascolto profondo tra i partecipanti. La visualizzazione di modelli 3D, la costruzione di metafore e storie generano interesse e una migliore ritenzione del contenuto presentato, che contribuisce anche a migliorare la comprensione, la riduzione e il filtraggio del rumore.

Il Workshop si terrà il 26 marzo a Milano, dalle 9.30 alle 17.00 (pausa 13.00–14.00).

Al termine del corso verrà inviato un Attestato di Partecipazione in formato digitale a tutti i partecipanti.


ARGOMENTI PRINCIPALI
• Imparare una nuova metodologia per generare soluzioni diverse
• Comprendere l’importanza del brand nell’esperienza dei clienti
• Mappare i segmenti di clientela
• Individuare dei touchpoint
• Mappare il comportamento di acquisto e le interazioni tra canali e personas

OBIETTIVI
• Sperimentare una nuova metodologia applicata al customer journey che permetta di trovare soluzioni nuove
• Comprendere il Customer Journey dal punto di vista del brand
• Utilizzare nuovi metodi per mappare i segmenti di clientela
• Ideare un customer journey integrato tra segmenti di clientela, touchpoint e brand
• Costruire una road map del percorso di acquisto dei differenti segmenti di clientela

TARGET
Responsabili marketing; responsabili vendite; chi si occupa di digital marketing in azienda, customer service, retailer.

DOCENTE

Elena Tavelli
Facilitatrice, docente e brand designer, appassionata di economia e di storie aziendali

Facilitatrice, docente e brand designer, ha maturato la sua esperienza in importanti multinazionali del largo consumo. Appassionata di economia e di storie aziendali, integra le competenze di marketing con i numeri e lo studio filosofico della marca, con un focus su strategia, cliente e archetipi di brand. Nel 2022 ha pubblicato il Manuale di Business Design Marketing (LSWR), nel 2024 Il Codice Segreto dei Brand (Dario Flacovio).


QUOTE DI PARTECIPAZIONE
• Per i Soci Retail Institute Italy il Workshop ha un costo di 400 € (+ IVA).
• Per i Non Soci la partecipazione ha un costo pari a 800 € (+ IVA).

Per i Non Soci è previsto uno Speciale Early Bird: 700 € (+ IVA) per iscrizioni effettuate entro il 28 febbraio 2025.

La partecipazione all’attività è a numero chiuso.
Le iscrizioni saranno accolte fino a esaurimento dei posti disponibili.

Course Features

  • Lectures 0
  • Quizzes 0
  • Duration 50 hours
  • Skill level All levels
  • Language English
  • Students 0
  • Assessments Yes
Curriculum is empty
Non sono presenti materiali di supporto

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?