Training Course “Vendere attraverso il Social Commerce” – 10 luglio 2025

Con l’evoluzione delle abitudini d’acquisto, i confini tra online e offline, così come quelli tra e-commerce e social media, diventano sempre più sfumati. In questo scenario, il Social Commerce rappresenta una leva strategica per le aziende del Retail che vogliono presidiare ogni fase del Customer Journey in modo integrato e coerente.
Il corso propone un approccio pratico per integrare le dinamiche social all’interno delle strategie di vendita, valorizzando le piattaforme digitali come touchpoint chiave lungo tutto il percorso d’acquisto. Un’occasione per approfondire come attrarre, coinvolgere e convertire i clienti sfruttando contenuti, interazioni e strumenti, in un’ottica omnicanale.
Il Training Course si terrà il 10 luglio 2025 in versione digitale, dalle 9.30 alle 17.00 (con pausa dalle 12.30 alle 14.00).
Per tutti i partecipanti: Attestato di Partecipazione in formato digitale!
ARGOMENTI PRINCIPALI
• Social Commerce: definizione, evoluzione e scenari di applicazione nel Retail
• Dall’e-commerce al commercio conversazionale: trend e comportamenti dei consumatori
• Touchpoint digitali e ibridazione online/offline: come guidare il cliente
• Integrazione strategica tra contenuti, community e conversione
• Tecniche di coinvolgimento: micro-interazioni, social proof, narrazione visiva
• Funnel social: progettare esperienze che portano all’acquisto
• Indicatori di performance: cosa misurare e come migliorare
OBIETTIVI
• Comprendere il ruolo del Social Commerce nella strategia omnicanale
• Integrare i social media come leve attive nei processi di vendita
• Sviluppare contenuti e interazioni orientati alla conversione
• Progettare funnel di vendita che combinano storytelling, engagement e azione
• Rafforzare la relazione con il cliente lungo tutto il percorso d’acquisto
• Valutare l’efficacia delle azioni attraverso metriche e KPI rilevanti
TARGET
Il corso si rivolge a professionisti e figure aziendali del settore Retail coinvolti nelle attività di marketing, comunicazione e vendita, interessati a integrare in modo efficace le piattaforme social nei propri processi commerciali.
In particolare:
• Responsabili marketing e comunicazione
• E-commerce manager
• Figure commerciali con responsabilità sull’online
• Imprenditori e titolari di attività Retail interessati a innovare il proprio modello di vendita
Non è richiesta una conoscenza avanzata degli strumenti social, ma è consigliata una familiarità con le logiche del commercio online e della comunicazione digitale.
DOCENTE
Sara Caminati
Digital strategist, consulente e docente di marketing digitale
Inizia a lavorare come Content Manager nel 2003 e specializzandosi poi nell’ambito social.
Supporta professionisti, aziende e agenzie nell’elaborazione e nell’implementazione di strategie di Digital Marketing.
Ha partecipato a convegni sulla comunicazione digitale e ottenuto diversi riconoscimenti tra cui il Premio Nazionale per l’Innovazione nei Servizi di Confcommercio (2009), il I° Premio all’e-content Award (2009), il Premio “Donna è Web” (2010) nella categoria Professionista del Web; il Premio come migliore imprenditrice dell’anno della Camera di Commercio di Milano (2011).
È autrice di Digital Strategy per il Turismo per Hoepli Editore.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
• Per i Soci Retail Institute Italy il Training Course ha un costo di 300 € (+ IVA).
• Per i Non Soci la partecipazione ha un costo pari a 600 € (+ IVA).
Per i Non Soci è previsto uno Speciale Early Bird: 500 € (+ IVA) per iscrizioni effettuate entro il 10 giugno 2025.
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes